Una casa per Elvira, Andrea e i loro cani: una realtà dallo scorso sabato

Dallo scorso sabato 17 giugno, finalmente, Elvira e Andrea, i coniugi che hanno vissuto per mesi in una tenda, hanno trovato una sistemazione dignitosa, grazie allo sforzo e all’interessamento dell’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e del consigliere comunale delegato al benessere animale Francesco Buzzi. A darne notizia è la sindaca Chiara Frontini, che spiega: “In realtà la soluzione abitativa per la coppia era stata già individuata diversi mesi fa, quando l’assessorato alle politiche sociali aveva offerto loro un alloggio presso il Giovanni XXIII, struttura che però non permette la presenza di animali, mentre Elvira e Andrea ne hanno ben tre. Tre compagni di vita a cui Elvira tiene in maniera particolare e dai quali non riesce a staccarsi”.

Ci sono volute ulteriori settimane affinché si riuscisse a trovare la soluzione più idonea ai due coniugi e ai loro cani. Nel mentre, sia i servizi sociali, sia il consigliere Buzzi che la presidente dell’associazione Amici animali onlus Paola Viglino, che si è occupata del benessere dei loro cani, si sono alternati per portare loro ogni genere di conforto, nell’attesa di una sistemazione. “Abbiamo voluto fortemente individuare una soluzione – spiega l’assessore Notaristefano -: Elvira purtroppo non gode di un’ottimale salute, e che anche dal punto di vista psicologico è piuttosto provata. Il consigliere Buzzi, insieme a Paola Viglino, ha provveduto alla cura degli animali, fino al loro definitivo trasferimento. Insieme hanno accompagnato Elvira a fare un’abbondante spesa alimentare con i buoni messi loro a disposizione. Nei giorni scorsi ha dato loro un aiuto anche la consigliera comunale Francesca Sanna, interessando l’Emporio solidale che ha messo a disposizione generi alimentari e di conforto. Oggi – prosegue l’assessore Notaristefano – grazie alla soluzione individuata, i due coniugi potranno vivere dignitosamente in una abitazione di campagna, in una zona ben servita dal trasporto pubblico”.
“Finalmente si è conclusa una situazione ormai insostenibile sia dal punto di vista umano che pratico – aggiunge la sindaca Frontini – in quanto la zona dove hanno vissuto in tenda Andrea e Elvira sarà a breve interessata dai lavori per la realizzazione di una pista ciclabile. Una storia che si è conclusa bene, come era giusto che fosse. Ad Elvira e Andrea l’augurio di vivere serenamente nella loro nuova abitazione, insieme ai loro inseparabili amici a quattro zampe”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto