Presidenza del Consiglio, Letizia Chiatti rassegna le proprie dimissioni

4 Luglio 2023

Nella giornata odierna l’avv. Letizia Chiatti ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio.

“Chi mi conosce sa – afferma Letizia Chiatti – che ho intrapreso questa strada di impegno civico e successivo ruolo istituzionale per servizio nei confronti di un progetto di città, ma non è mai stata mia intenzione fare di questa attività una prospettiva di vita. Era necessario mettere in sicurezza l’avvio di un’amministrazione giovane, per certi versi sicuramente inesperta, e garantirne la partenza in tranquillità”. “Ora – prosegue Letizia Chiatti “a un anno dall’inizio di questa avventura che ha rappresentato una rivoluzione nel panorama politico cittadino, penso di aver esaurito il mio ruolo e che sia arrivato il momento di lasciare il passo a una transizione che, peraltro, era già prevista fin dall’avvio della consiliatura. Un processo che era già stato pianificato, quindi, rispetto al quale non ci sono retropensieri o ricostruzioni giornalistiche da fare, solo la presa d’atto di una scelta del tutto personale, nel rispetto del percorso svolto e futuro. Resta il mio impegno al fianco di questa maggioranza, in Consiglio comunale, nelle numerose decisioni che ci sono ancora da prendere per il bene della città”.

“Letizia Chiatti ha rappresentato, e sono certa continuerà a rappresentare per me, e per tutto il patto civico, un solido punto di riferimento” – sottolinea la sindaca Frontini “e non posso fare altro che ringraziarla per aver guidato il Consiglio comunale con sicurezza e professionalità in una fase, quella dell’avvio, che sapevamo tutti essere estremamente delicata. Insieme abbiamo fatto un percorso lungo, e come ho avuto modo di ribadire recentemente non siamo politici di professione, nessuno di noi lo è, e la città ci ha dato fiducia proprio per questo”.

“Questo significa – conclude la sindaca – che molte delle nostre scelte non possono prescindere da valutazioni di carattere personale, e la scelta di Letizia va rispettata, ma anche dalla chiara consapevolezza che la squadra di governo della città ha raggiunto una sua maturità, di cui sono orgogliosa. Abbiamo tante sfide davanti, e su di noi si proiettano aspettative alle quali possiamo rispondere in un solo modo: lavorando sodo, insieme, tenendo ben presente l’obiettivo finale”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto