“Musica+”, Stay in Tuscia organizza concerti di musica al Museo Colle del Duomo
21 Luglio 2023
Giovedì 3 e sabato 5 agosto 2023 l’Associazione STAY IN TUSCIA è lieta di invitare residenti e turisti presso il giardino del Museo Colle del Duomo che sarà aperto straordinariamente in orario serale e ospiterà la manifestazione MUSICA+.
La prima serata avrà come protagonista il Dario Berardo Quartet, autore dell’album Cosmopolita, uno studio che deriva dal concetto della libera evocazione musicale.
Durante la serata prenderanno vita scenari di diversa natura stilistica, modernjazz, latin, hiphop, composizioni ideate negli anni, attraverso i diversi viaggi compiuti da Dario. Musiche apparentemente diverse si fondono per portare l’ascoltatore cosmopolita alla scoperta dei continenti dell’era moderna.
I Dario Berardo Quartet sono composti da Dario Berardo (chitarra e voce), Sebastian Marino (pianoforte), Fabrizio Cucco (basso) e Emanuele della cuna (batteria).
Il concerto sarà offerto senza costi aggiuntivi ai visitatori del Museo. Il biglietto di ingresso al Museo Colle del Duomo per la visita serale ha un costo di 10,00€.
È possibile acquistare il biglietto in prevendita tramite la sezione eventi del sito archeoares.it oppure presso la biglietteria del museo.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .