Ferento, martedì 8 agosto (ore 21.15) al Teatro Romano, “Sinatra – the man & his music”, con Gianluca Guidi

In scena martedì 8 agosto alle ore 21.15, al Teatro romano di Ferento, lo spettacolo  “Sinatra – the man & his music”. Gianluca Guidi, figlio di Johnny Dorelli, accompagnato dal Trio Jazz, percorre un vero e proprio viaggio/tributo in onore del grande artista americano.

In questo racconto in prosa e musica non mancheranno aneddoti sulla vita di Frank Sinatra: dai rapporti con la famiglia Kennedy alle tormentate relazioni amorose, curiosità e l’immancabile (in questo caso un cameo) presenza “virtuale” nei racconti, del papà di Gianluca, Johnny Dorelli, che dopo aver vissuto per più di un decennio a New York negli anni d’oro del dopoguerra, incide, tornato in Italia, numerosi brani del nostro beniamino tradotti in lingua italiana. Una celebrazione di un mito imperdibile.

Prima vera celebrità della musica popolare, nonché tra i maggiori cantanti popolari americani del ‘900, Sinatra viene considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo. È noto in Italia soprattutto come The Voice, mentre negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol’ Blue Eyes, Frankie, Swoonatra e molti altri. Fu un personaggio importante e carismatico dell’intrattenimento statunitense e internazionale, riuscendo a imporsi nel panorama musicale dal periodo della grande depressione americana fino ai giorni nostri, grazie a un’intensa attività durata oltre sessant’anni, dai primi anni trenta fino al 1995, anno in cui tenne il suo ultimo concerto dal vivo. Con 150 milioni di dischi venduti è considerato uno dei più prolifici artisti musicali. Nella sua longeva carriera si è aggiudicato complessivamente tre premi Oscar: un Oscar onorario nel 1946 per il suo ruolo in The House I Live In (condiviso con altri); un Oscar al miglior attore non protagonista nel 1954 per Da qui all’eternità; il Premio umanitario Jean Hersholt. Ha inoltre vinto due Golden Globe, undici Grammy Awards, il Cecil B. De Mille Award, uno Screen Actors Guild Award alla carriera nel 1972, e il Kennedy Center Honors nel 1983. Nel 1985 ricevette dal presidente Ronald Reagan la Presidential Medal of Freedom (Medaglia presidenziale della libertà) e nel 1997 gli Stati Uniti lo onorarono con la Congressional Gold Medal (Medaglia d’oro del Congresso), la più alta onorificenza assegnata dagli USA. Oltre 2200 brani e più di 60 album di canzoni inedite pubblicati (esclusi i postumi e le raccolte) ne fanno uno dei cantanti con la maggior produzione discografica nella storia della musica.

Per ulteriori informazioni sulla stagione teatrale, consultare la pagina fb Ferento Teatro Romano o il sito http://www.teatroferento.it/

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto