Diniego affidamento Stadio Rocchi, il TAR rigetta ricorso Viterbese e dà ragione al Comune
13 Settembre 2023
Il tribunale amministrativo regionale per il Lazio, con apposita ordinanza, ha rigettato la domanda cautelare presentata dalla Viterbese contro il Comune di Viterbo per l’annullamento del diniego del rilascio del nulla osta per disputare le competizioni calcistiche della stagione 2023-2024 presso l’impianto sportivo Enrico Rocchi di Viterbo, nonché del diniego di rinnovo o della proroga temporanea della concessione in uso e della gestione dello stesso stadio comunale. Il TAR ha stabilito che tale domanda cautelare non può trovare accoglimento, in quanto – come si legge nella suddetta ordinanza – la proroga dell’affidamento dell’impianto sportivo (o il suo rinnovo) non può essere conseguita che per accordo delle parti e quindi in presenza della disponibilità dell’ente, alle condizioni che dipendono dalla valutazione di interesse pubblico di competenza di quest’ultimo, previa accettazione delle relative clausole d’obbligo (salve modifiche consensuali), condizioni queste che, nella presente fattispecie, non si sono verificate. Pertanto – prosegue l’ordinanza del Tar – ogni altra questione dedotta è recessiva rispetto al descritto presupposto essenziale, con particolare riguardo all’impugnazione dell’avviso di manifestazione di disponibilità, cui peraltro la stessa ricorrente non ha inteso prendere parte (con conseguente carenza d’interesse). La domanda cautelare va pertanto respinta. L’ordinanza prosegue infine con le disposizioni riguardanti la liquidazione delle spese di lite.
“Siamo pienamente soddisfatti di quanto disposto con apposita ordinanza del TAR – dichiara la sindaca Chiara Frontini -. Una decisione che sancisce e conferma il buon operato dell’amministrazione, sia dal punto di vista amministrativo che a livello giuridico. Alla data di scadenza della convenzione, il Comune di Viterbo si trovava nella piena facoltà di decidere se prorogare o meno tale convenzione. L’amministrazione ha scelto di tutelare l’interesse pubblico e il bene della collettività, ovvero dello stadio Rocchi, procedendo con l’avviso esplorativo per manifestazione di interesse all’affidamento in concessione dello stadio comunale, recentemente esperito, e a cui si darà seguito nei prossimi giorni con i relativi adempimenti previsti da vigente normativa. Auspichiamo ci sia una risoluzione in bonis del rapporto con il Comune di Viterbo da parte della Viterbese e che la stessa società riconsegni quanto prima lo stadio in buono stato e con tutti i beni mobili di proprietà del Comune di Viterbo intatti al suo interno”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .