Il Coro PicColino alla Chiesa di S.Maria della Verità per “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”
22 Settembre 2023
La settima edizione del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023), promosso dall’associazione Muzio Clementi e diretto dal maestro Sandro De Palma, segna un altro strepitoso successo di pubblico con il concerto tenuto a Bagnaia dal giovanissimo Marco Gerolin, eclettico musicista del Conservatorio di Santa Cecilia, che con la sua fisarmonica bayan ha fatto ascoltare, tra gli applausi, musiche di Carl Orff e Sofija Gubajdulina.
Domenica 24 settembre, alle ore 18, il Festival si sposta alla chiesa di S. Maria della Verità con un concerto dedicato ai Suoni dello Spirito. Protagoniste assolute sono le componenti del Coro Femminile PicColino, dirette dal m° Sabina Angelucci. Il Coro è una formazione nata nel 2021 dall’intesa vocale di alcune ex componenti dei Cori dell’Accademia Filarmonica Romana e del Coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, dopo le dimissioni per anzianità del loro maestro storico, monsignor Pablo Colino, direttore ed educatore di voci per oltre 60 anni, non a caso evocato nel nome del gruppo.
L’ensemble farà ascoltare musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594); Nicola Porpora (1686-1768); Gabriel Fauré (1845-1924); Felix Mendelssohn (1809-1847).
Il Coro Femminile PicColino – Il repertorio del coro spazia dal canto gregoriano a brani di autori del novecento, ad arrangiamenti di musica popolare internazionale nelle varie lingue del mondo.
Il coro, oltre alla partecipazione ad alcuni eventi promossi dall’associazione culturale Cinema e Storia, ha all’attivo il concerto di Natale 2021 alla Biblioteca Aldo Fabrizi di San Basilio a Roma, il concerto “Natura inCantata” al Festival Ortidea tenutosi nel mese di maggio 2022 all’Aranciera dell’Orto Botanico di Roma, due concerti di Natale 2022 nelle chiese di Sant’Agnese fuori la Mura e Santa Maria della Luce, e il concerto “Idillio Campestre”, durante la manifestazione Vinalia Priora che ha avuto luogo alle Scuderie Aldobrandini di Frascati il 25 aprile di quest’anno.
Il m° Sabina Angelucci – Ha iniziato dall’infanzia a cantare nei Cori di Pablo Colino e a studiare sotto la sua guida, diplomandosi poi al Conservatorio di Roma, Santa Cecilia, in musica corale e direzione di coro. Ha proseguito con la direzione d’orchestra (con Bruno Aprea e Luis Rafael Salomon) vincendo poi il concorso come tecnico musicale per la Società Italiana Autori ed Editori (SIAE). Rimasta particolarmente legata alla direzione di coro, ha deciso di riprendere in mano l’adorato ensemble femminile con le sue storiche compagne dell’adolescenza per riproporre un repertorio che non si ascolta facilmente.
La rassegna “I Bemolli sono blu – Viterbo in Musica 2023” è ideata e promossa dall’associazione musicale Muzio Clementi, ha il sostegno del Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura, del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit, l’appoggio dell’Ucsi di Viterbo (Unione Cattolica Stampa Italiana) e si svolge in collaborazione con il Touring Club Italia sezione di Viterbo, l’Università degli Studi della Tuscia, il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Carramusa Group, Associazione Amici di Bagnaia, Abbazia Cistercense di S. Martino al Cimino-Parrocchia di S. Martino Vescovo, Parrocchia S. Maria della Verità, Bruno Fini fotoreporter, Rai-Radio3 Classica
Il programma è consultabile sul sito www.associazioneclementi.org e sui canali istituzionali del Comune di Viterbo.
Associazione Musicale Muzio Clementi

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .