Da giovedì 5 ottobre nuovi stalli di sosta per ciclomotori e motocicli in via Monte Asolone

4 Ottobre 2023

Via Monte Asolone, estesa l’area di sosta per ciclomotori e motocicli, tutti i giorni feriali del periodo compreso tra il 1 settembre e il 30 giugno, dalle ore 7 alle ore 14. “Anche quest’anno si è riproposta la criticità degli spazi insufficienti per i motocicli degli studenti – ha sottolineato la sindaca Chiara Frontini -. Abbiamo perciò ritenuto opportuno aumentare lo spazio a disposizione, dedicando anche gli stalli di sosta presenti tra il civico 2 e il civico 6, circa tre/quattro posti auto che, per i motocicli, sono ovviamente molti di più. Li abbiamo limitati ai motocicli al solo orario mattutino, così da non creare troppo disagio ai residenti, che a loro volta hanno necessità di un posteggio. Per rimuovere il disagio e il rischio di multe alla fonte, però – continua Frontini – ricordiamo che è attiva la navetta scolastica 1C, con partenza dal parcheggio in fondo a viale Bruno Buozzi alle 7.35, passaggio da piazzale Gramsci alle 7.40 e arrivo a porta della Verità alle 7.45 circa. Invitiamo studenti e genitori a usarla, al posto o in combinato con l’auto privata, per ridurre il traffico intorno alle mura nell’orario di punta”. I nuovi stalli saranno fruibili a partire dal prossimo giovedì 5 ottobre.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto