Teatro fita, domenica 22 ottobre in scena “Danni e vantaggi della pandemia”

La  26^ rassegna di teatro FITA 5° Memorial Francesco Mencaroni ospita, domenica 22 ottobre alle ore 18, presso la struttura polivalente teatrale San Giovanni Paolo II di Villanova, la penultima rappresentazione della manifestazione.

Per l’occasione, la Compagnia Teatro Popolare di Tarquinia metterà in scena un lavoro scritto e diretto da Annibale Izzo, dal titolo Danni e vantaggi della pandemia.

“Nulla di più attuale – spiega Bruno Mencarelli, presidente provinciale FITA – che ripercorrere in chiave ironica e burlesca quel periodo che abbiamo passato reclusi in casa nell’attesa di eventi migliori e con lo slogan ormai indimenticabile: “andrà tutto bene!”.

Una rappresentazione quella di domenica, che farà certamente sorridere e pensare. Partecipando all’evento, si contribuirà anche a sostenere l’Associazione Bambini e Adulti Cardiopatici – ABC – di Viterbo, una realtà all’avanguardia che insiste anche nel comprensorio dell’ospedale di Belcolle, e che si interessa di tutti coloro che hanno problemi di cuore.

Partecipiamo alle rappresentazioni teatrali della FITA, e insieme alla FITA, nel divertimento, faremo beneficenza e un gesto solidarietà. Principi – ricorda Mencarelli – che lo stesso Comitato di Viterbo persegue da anni, attuando quelle che sono i principi statutari del Comitato stesso”.

Ingressi:

Intero euro 10,00

Ridotto euro 7,00

Soci Fita euro 5,00

Info: 3333411866

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto