Gruppo Nanou e Ovo presentano Canto Primo, venerdì 17 novembre alle ore 21 presso il Teatro dell’Unione di Viterbo
14 Novembre 2023
Gruppo Nanou e Ovo presentano Canto Primo, coreografie Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci, musiche OvO (Stefania Pedretti e Bruno Dorella), venerdì 17 novembre ore 21 al Teatro dell’Unione di Viterbo, in collaborazione con il Comune di Viterbo, grazie alla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Nanou torna a lavorare nella dimensione del solo coreografico per approfondire il proprio linguaggio, incontrando il suono della band OvO. In occasione delle celebrazioni dantesche, la compagnia Gruppo Nanou e la band OvO riscrivono le loro progettualità per scatenare un immaginario personale che si avvale della forza dei linguaggi radicali delle due realtà artistiche. Canto Primo di una collaborazione che qui si manifesta tra suoni e immagini infernali, onirici e dirompenti. Rhuena Bracci (storica danzatrice e co-autrice della compagnia) è un immaginario in movimento mentre gli OvO mostrano come fantascienza e realtà siano contigue nella nostra contemporaneità. Le due autorialità si fondono in questo primo canto determinando un oggetto che è elevazione a potenza delle due realtà artistiche. Rhuena Bracci è un immaginario in movimento, che annulla la propria individualità tangibile. Insegue ombre di sensazioni prettamente fisiologiche che si riversano nelle spalle che si curvano, nelle cadute continue, nel fuggire continuamente dalla centralità divenendo terra arida, in fibrillazione, in attesa di una nuova trasformazione di stato del corpo. I rivoluzionari OvO restituiscono quanto fantascienza e realtà siano a ben vedere contigue nella nostra contemporaneità.
COREOGRAFIE Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
MUSICHE OvO (Stefania Pedretti, Bruno Dorella)
COSTUMI Arianna Gasparotto, Alberto Groja, OvO
LUCI E COLORI Marco Valerio Amico
SCENE Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
PRODUZIONE Nanou Associazione Culturale
COLLABORAZIONE Transmissions Festival
SOSTEGNO E-production, Ravenna Teatro
CONTRIBUTO MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna
Biglietti:
Intero 15,00 € + 1,50 € di prevendita
Ridotto 12,00 € + 1,00 € di prevendita
Ridotto per le scuole di danza e per gli abbonati €8,00
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .