Francesco Baccini Trio chiude Jazz Up Festival 2023. Sabato 18 novembre gran finale di stagione per il festival Jazz di Viterbo

17 Novembre 2023

Dopo più di un mese di programmazione al Teatro San Leonardo di Viterbo con ospiti nazionali ed internazionali come Michael Rosen, Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, JazzUp Festival si avvia verso la conclusione della diciottesima edizione, portando sul palco uno degli ospiti più attesi: Francesco Baccini.

Cantautore e autore tra i più eclettici del panorama italiano, Francesco Baccini ha all’attivo una carriera trentennale come cantautore. Avido di nuove avventure, grazie al suo temperamento trasversale, è sempre aperto a nuove collaborazioni che gli permettano di esprimere al meglio le sue diverse inclinazioni artistiche e creative (cantautore, attore, autore, compositore, etc.). Per la prima volta sul palco del JazzUp con Francesco Baccini ci saranno Michele Cusato alle chitarre, basso e arrangiamenti e Marta Taddei primo violino delle “Alter Echo string quartet“. Numerosi i brani in scaletta, quelli immancabili e quelli meno conosciuti o raramente eseguiti live; inoltre non mancheranno due omaggi, uno a Fabrizio De André, uno a Luigi Tenco e un brano inedito. Caratteristiche evidenti del suo essere trasversale sono la sua voce inconfondibile, calda, versatile, avvolgente, la capacità di interagire fluidamente in diretta con interventi esterni, la possibilità di suonare al piano qualunque genere musicale improvvisando e interpretando brani che non sono necessariamente della propria produzione musicale, la conoscenza diretta della musica in quanto musicista e naturalmente il suo bagaglio di popolarità.

Tutti i concerti della sezione festival avranno un biglietto di ingresso al costo di € 10,00 inclusa prevendita, mentre i concerti della sezione New Generation saranno ad ingresso completamente gratuito.

E’ possibile acquistare i biglietti presso:

PREVENDITE

___________________________________________

JazzUp Festival si realizza grazie al sostegno e al contributo di: Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Università della Tuscia, Civico Zero Golf & Resort, Terme dei Papi, Menichelli Gioiellerie, Caffè Fida, AEM Impianti, Fratelli Marmo, Studio Dentistico Flavio Trapè, Atmosfere, backstage Academy, Musi Cultura Scuole di Musica, Staff Music School, Jazz Around Blues Magazine Jazz.

Per informazioni, foto e video visita il sito www.jazzupfestival.it

Seguici sui social Pagina Facebook e Account Instagram

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto