Spettacoli teatrali Unione candidati premio UBU, la nota del vice sindaco Alfonso Antoniozzi
7 Dicembre 2023
Quattro spettacoli della stagione 2023-2024 del Teatro dell’Unione e uno presentato nella stagione scorsa sono nella ristrettissima rosa dei candidati, tra testo originale, regia, interprete o miglior spettacolo, al premio Ubu, il riconoscimento italiano più importante in campo teatrale: “Hybris” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, “Il Ministero della Solitudine” di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni per Lacasadargilla, “Femina” di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, “Zio Vanja” di Cechov per la regia di Gabriele Lidi e “Cyrano” di Arturo Cirillo.
Nel formulare a tutti i teatranti candidati il mio più caloroso in bocca al lupo, non posso non sottolineare quanta gioia queste candidature abbiano regalato a me personalmente e all’intera amministrazione, perché di fatto sanciscono l’eccellenza dell’offerta culturale odierna del teatro dell’Unione.
Galvanizzati da questa notizia, intendiamo continuare a percorrere una strada precisa, traghettando il palcoscenico della nostra città dalle paludi di un’ordinaria amministrazione verso una vera e propria trasformazione in punto di riferimento per le più interessanti compagnie teatrali del Paese e, allo stesso tempo, in laboratorio di civiltà e coscienza critica per il pubblico.
È d’obbligo un ringraziamento sincero agli abbonati che hanno inteso rinnovare la loro fedeltà al teatro come pure ai, tanti, nuovi abbonati che magari hanno preso il posto di chi non ha voluto credere nella bontà di una stagione nata non più all’insegna del “chi c’è stasera a teatro?” ma del “cosa c’è stasera a teatro?”: in entrambi i casi, gente disposta a mettersi in gioco e lasciarsi contaminare. Grazie, di cuore.
Tutto questo sarebbe stato impossibile senza le amorose cure di Isabella di Cola, direttrice artistica di ATCL e senza l’infaticabile attenzione con cui tutto il personale di ATCL, Andrea Maurizi e Simona Mainella in testa, si prende cura del nostro Teatro.
Ancora in bocca al lupo ai candidati al premio UBU e, se me lo consentite, a tutti noi che lavoriamo dietro le quinte di quella macchina meravigliosa che è il Teatro dell’Unione.
Alfonso Antoniozzi
Assessore alla Cultura e all’Educazione Vice sindaco della Città di Viterbo

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .