Protocollo di intesa filiera solidale del cibo, lunedi 5 febbraio la sottoscrizione a palazzo dei priori – Sala Regia, ore 11
3 Febbraio 2024
Filiera solidale del cibo, un protocollo di intesa per limitare gli sprechi alimentari. La sottoscrizione ufficiale dell’importante documento avverrà lunedì 5 febbraio alle ore 11 nella sala Regia di Palazzo dei Priori. Firmatari del protocollo il Comune di Viterbo, CaritàCoop Cooperativa sociale, Viterbo con Amore, Banco Alimentare del Lazio, Associazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.
Oltre alla sindaca Chiara Frontini, alla cerimonia sarà presente il vescovo Orazio Francesco Piazza.
“Questo protocollo che andremo a firmare il prossimo lunedì – spiega la sindaca Chiara Frontini – nasce con il preciso intento di promuovere la creazione di una filiera solidale del cibo nel territorio comunale. Una promozione che vedrà in campo associazioni e comune, in particolar modo l’assessorato alle politiche sociali, per il recupero delle eccedenze alimentari e per facilitare la redistribuzione gratuita alle famiglie bisognose assistite dalle associazioni firmatarie. Un circuito di solidarietà che nella sua gestione, in particolar modo nella fase di avviamento della filiera, troverà un prezioso supporto da parte del Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia”. Al progetto ha dato inoltre il suo fattivo contributo l’assessore all’agricoltura e alla trasformazione ecologica dell’economia Silvio Franco, garantendo una preziosa collaborazione.
Presente per l’occasione anche Clara Cicatiello, ricercatrice in Economia Agraria presso il Dipartimento DIBAF, Università degli Studi della Tuscia.
“La cerimonia di lunedì sarà l’occasione ideale per celebrare l’undicesima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare”, sottolinea l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano, che riallacciandosi alle parole della sindaca, aggiunge: “Questo protocollo è il prosieguo naturale della convenzione sottoscritta con il Dipartimento DIBAF Unitus lo scorso anno, firmata proprio con l’obiettivo di attivare sul territorio una filiera solidale del cibo. Il progetto che porteremo avanti insieme alle associazioni firmatarie vuole essere un progetto pilota, finalizzato alla raccolta delle eccedenze alimentari da parte degli operatori alimentari donatori, alla gestione integrata di tali eccedenze per favorirne la redistribuzione gratuita tra le varie associazioni fino ad arrivare sulla tavola delle famiglie bisognose”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .