Il Comune di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia insieme per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza
9 Febbraio 2024
Il Comune di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia insieme per la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza che ricorre domenica 11 febbraio. Le iniziative, in programma per l’occasione, sono state illustrate questa mattina a Palazzo dei Priori dall’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e dalla ricercatrice del DEB, delegata del Rettore alla Terza Missione Silvia Proietti.
Tale giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, in particolar modo verso le materie STEM – scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
Gli eventi promossi da Comune e Unitus vogliono soprattutto celebrare donne che hanno contribuito significativamente al progresso della nostra società.
Due le giornate che Comune di Viterbo e Unitus dedicano all’importante ricorrenza. Si comincia domenica 11 febbraio con il doppio appuntamento promosso dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo: alle ore 18, al Bistrot del Teatro, un convegno dedicato all’importante tematica. A seguire, alle ore 21, al teatro San Leonardo, la proiezione del film Il diritto di contare.
Il giorno successivo, il 12 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, presso l’Aula Magna “Gian Tommaso Scarascia Mugnozza” di Santa Maria in Gradi, è in programma l’evento promosso dall’Università degli Studi della Tuscia, con il patrocinio del CUG (Comitato Unico di Garanzia) e del GEP (Gender Equality Plan) di Ateneo, di Rome Technopole e del Comune di Viterbo, dal titolo Donne nella Scienza’.
Nelle grafiche, tutti i dettagli delle iniziative in programma.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .