Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, la riflessione della Sindaca Chiara Giorgi

20 Febbraio 2024

Vivere questa esperienza è sempre emozionante, mi fa sentire responsabile. È bellissimo vedere come tutti noi riusciamo a collaborare per incidere positivamente su quella che è la nostra realtà, il nostro ambiente. Nell’ultima seduta ho anche osservato un notevole cambiamento rispetto al primo consiglio: è cresciuta la nostra consapevolezza, abbiamo imparato col tempo a conoscere il funzionamento e la modalità di svolgimento del consiglio stesso. Tutto questo non ci rende solo più sicuri, ma anche piú partecipi: ad esempio, io ho presentato una proposta non mia, ma che mi stava molto a cuore, e così hanno fatto anche gli altri consiglieri. Insomma, io imparo sempre qualcosa di nuovo, come per esempio le diverse modalità con cui si può votare una proposta. Mi sento una cittadina più formata; sono certa che alla fine di questo percorso sarò soddisfatta del lavoro svolto e sicuramente ne avrò tanta nostalgia.

Chiara Giorgi

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto