San Pellegrino in Fiore 2024, la nota della Sindaca Frontini

23 Febbraio 2024

È stato completato il processo di valutazione delle proposte creative per l’organizzazione dell’edizione 2024 di San Pellegrino in Fiore, programmata dal 1 al 5 maggio. L’evento di quest’anno si distingue per diverse novità, tra cui il nuovo modello di gestione promosso dal Comune di Viterbo, che ha recentemente acquisito il marchio e si è impegnato in numerose iniziative per garantire il successo della festa nelle vie medievali della città.
“La prima iniziativa intrapresa per questa edizione, volta a segnare la rinascita di uno degli eventi più amati dai cittadini di Viterbo, è stata l’organizzazione di un concorso di idee rivolto ad architetti, ingegneri, dottori agronomi e forestali della provincia.
“L’obiettivo dell’amministrazione” –  dichiara la Sindaca Frontini – “è valorizzare la bellezza dell’area monumentale di Viterbo, armonizzando criteri estetici con le caratteristiche storiche delle piazze e delle vie coinvolte, come piazza S. Lorenzo, via S. Lorenzo, piazza della Morte, via Pietra del Pesce, via Macel Maggiore, piazza San Carluccio, via San Pellegrino, piazza Scacciaricci, piazza San Pellegrino e piazza del Gesù, mantenendosi in linea con il tema medievale che caratterizza la candidatura di Viterbo a Capitale della Cultura 2033”.
“Inoltre” – aggiunge l’assessore allo sviluppo economico locale e turismo Silvio Franco – “l’amministrazione ha lavorato per migliorare la qualità complessiva della manifestazione, coinvolgendo anche l’amministrazione provinciale, Università degli Studi della Tuscia e Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Rieti-Viterbo che sono coinvolte per il successo dell’evento”.
Tutta l’amministrazione si congratula con la squadra vincitrice, composta dagli architetti Raffaele Ascenzi, Francesco Moretti, Andrea Rodolico, Alessandro Scorza e il geometra Marco Porcorossi, autori della proposta che ha ottenuto il punteggio più alto, 92,20 su 100. Ringraziamo tutti i partecipanti al concorso per il loro contributo e impegno.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto