TIK TOKERS – Questa non è una storia, regia di Nicholas Gallo. Sabato 9 marzo, ore 21 – Teatro San Leonardo

7 Marzo 2024

Al Teatro San Leonardo il quarto spettacolo della stagione teatrale. Appuntamento sabato 9 marzo alle 21.00. Con TIK TOKERS – Questa non è una storia, per la regia di Nicholas Gallo, lo spettatore avrà la possibilità di osservare le dinamiche di una società in lotta, dove l’ego e l’ingordigia di apparire sembrano prevalere su ogni sistema di valore.

Nello specifico la storia è quella di alcuni ragazzi talentuosi che si ritrovano a vivere il momento di un casting in vista di un nuovo spettacolo prossimo ad andare in scena. Lo spettacolo è dunque incentrato sulla sottile linea di confine tra realtà e finzione, sulla voglia di prevaricazione di superare il prossimo e quella di apparire.
Tra comicità, stand up comedy, musica, danza e dramma, Tik Tokers evidenzia tutte le forze vettoriali controverse di una realtà, quale quella che viviamo tutti, sempre più vicina alla virtualità e meno all’incontro tangibile con l’Altro.

Il cast di Tik Tokers vanta nomi d’eccezione. Lo spettacolo, scritto da Gallo, Farronato, Giannattasio e Brunelli, per la regia di Nicholas Gallo, vede sul palcoscenico le magistrali interpretazioni di Fabio Farronato, Mario Orazio Ruvio, Giovanni Brunelli, Gianluca Possidente, Andrea Gutierrez Calavia, Roberto Berettoni, Edoardo Paradisi, Ilenia Guderzo, Ramona Gargano, Nicholas Gallo; al cast di attori si aggiungono le maestranze di Gianluca Possidente per la cura delle coreografie e dei movimenti scenici e le musiche di Cesare Blanc.

Come affermato da Simone Precoma, direttore artistico della stagione teatrale: “Il titolo scelto per questa stagione è “Oltreconfine”, un titolo, a dire il vero, che nasce da una serie di riflessioni su limiti e confini reali o immaginari che spesso ostacolano la felicità, la crescita, la realizzazione degli esseri umani, ma che, alla luce dei recenti eventi di guerra, ci riporta drammaticamente indietro a riflessioni che pensavamo superate sulla difesa violenta di confini fisici, territoriali”.

Per acquistare i biglietti:
Botteghino del Teatro San Leonardo Via Cavour, 9 – Viterbo
dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 20:00
sabato e domenica dalle 15:00 alle 20:00
Underground, Via della Palazzina, 1 – Viterbo
Online: https://www.archeoares.it/eventi/
Contatti Teatro San Leonardo:
366.8782880
info@teatrosanleonardo.it
Viterbo -Via Cavour, 9

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto