Partecipazione dell’artista viterbese Donatella Pandimiglio a The Voice Senior, il messaggio dell’assessore Antoniozzi

16 Marzo 2024

La partecipazione di un grande nome del teatro musicale italiano come quello di Donatella Pandimiglio alla trasmissione televisiva “The Voice Senior” lo scorso venerdì è motivo di grande orgoglio per la nostra città.

Il primo ricordo che ho di lei è legato ai “Sette Re di Roma”, un musical straordinario con Luigi Proietti scritto da Luigi Magni, con le musiche di Nicola Piovani, con Micha Van Hoecke alle coreografie e la regia di Garinei, al Sistina. Indimenticabile, irresistibile, talentuosa, straordinaria. Quello che non sapevo allora (era il 1989) è che Donatella fosse nostra concittadina. Avrei dovuto arrivarci, visto che da ragazzo ogni giorno a Radio Verde lavoravo con sua sorella, ma tant’è!

E’ pressoché impossibile riassumere in poche righe oltre quarant’anni di una luminosa carriera teatrale che ha portato Donatella sotto i riflettori del Sistina, del Parioli, dell’Ambra Jovinelli e dei più grandi teatri italiani.

Da “collega di un altro repertorio” posso dire che è stato stupefacente ascoltarla, non più tardi di un mese fa, in una serata concerto dedicata a Mina: due ore di musica durante le quali non c’era una nota fuori posto, non una sbavatura, non un’incertezza di intonazione. Senza rete, senza auto-tuner, senza diavolerie meccaniche, senza auricolari. Semplicemente due ore in cui un talento purissimo sostenuto da una vita di studio e perfezionamento raccontava storie attraverso le note, ogni canzone si faceva racconto, ogni racconto si faceva teatro. Con un’eleganza e uno stile di cui, personalmente, avverto altrove troppo spesso la mancanza.

Quella serata si è aperta con il video della sua versione de “La Voce del Silenzio”, interamente girato nel nostro Teatro dell’Unione. Cercatelo su YouTube, ne vale davvero la pena.

Sono particolarmente felice di averle proposto, in quell’occasione, di essere la protagonista del nostro prossimo concerto di capodanno, il primo gennaio 2025, e particolarmente onorato del fatto che abbia immediatamente accettato l’invito.

In bocca al lupo, cara Donatella, da parte mia e da parte di tutta la città che mi onoro di rappresentare. Sono certo che i tuoi concittadini seguiranno con passione questo percorso televisivo: se ancora il talento e il merito hanno un posto in questa società sono certo di vederti in finale e altrettanto certo che, se questo dovesse accadere, Viterbo non mancherà di farti sentire tutto il suo affetto attraverso il televoto.

 

Alfonso Antoniozzi
Assessore alla Cultura e all’Educazione
Vicesindaco

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto