Rinvenimento ordigno bellico inesploso, interdizione del traffico pesante nel perimetro di sicurezza

21 Marzo 2024

Rinvenimento ordigno bellico inesploso in via Alcide De Gasperi, emanata ordinanza per interdizione della circolazione di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, in tutte le strade e piazze comprese nel perimetro di sicurezza comprendente le seguenti strade: via Alcide De Gasperi, via Monfalcone, via Palmanova, via Osoppo, via Belluno, viale Trieste dall’intersezione con via Gorizia all’intersezione con Via Granati, con deviazione, rispettivamente, su via Francesco Baracca e sulla s.p. 22, via del Crocifisso, dall’intersezione con viale Trieste fino al civico n. 30 e alla cabina ENEL, via Po; circonvallazione Almirante, dall’intersezione rotatoria con via Osoppo fino allo svincolo quartiere Ellera.

Il provvedimento è stato adottato a seguito di quanto concordato nel pomeriggio di ieri 20 marzo in Prefettura, nell’ambito della riunione straordinaria del centro coordinamento dei soccorsi della provincia di Viterbo. L’ordinanza, legata a motivi di incolumità pubblica, è stata emanata per impedire lo svolgimento di qualsiasi attività umana suscettibile di generare vibrazioni nel suolo, compresa la circolazione di mezzi pesanti all’interno di un perimetro di sicurezza.

La versione integrale dell’ordinanza (n. 139 del 20-3-2024, polizia locale) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it – albo pretorio, e sulla home page, all’interno dell’apposita sezione dedicata agli aggiornamenti sul rinvenimento dell’ordigno bellico inesploso.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto