Domani 24 marzo il concerto di Pasqua alla Chiesa di Santa Maria della Verità

23 Marzo 2024

Si avvicina il concerto di Pasqua dell’Associazione XXI secolo in programma domenica 24 marzo alle 18 nella chiesa della Verità.
Tutto confermato, nonostante il subbuglio di queste ultime 24 ore in città. E il pensiero degli organizzatori non può che andare a Rosanna De Marchi, a cui è stato dedicato questo tradizionale appuntamento con note di raccoglimento in suo ricordo.
Rosanna, oltre ad essere un’amica dell’associazione e una spettatrice fedele, è stata la memoria storica cittadina, sempre in prima fila nel ricordare i drammatici bombardamenti del 17 gennaio 1944, evento a cui ha dedicato un libro e manifestazioni periodiche in ricordo.

“Pensare che a poche ore dal concerto la città abbia dovuto tirare il fiato per un nuovo ritrovamento bellico proprio risalente a quel conflitto – sottolinea il presidente Giuliano Nisi – non può che non farci pensare a lei. Sentiremo ancor più forte la sua presenza tra noi, come se ci avesse mandato un messaggio per ricordaci il rischio che hanno corso i nostri nonni e genitori, oltre al dramma di chi perse la vita, e come la guerra porti con sé solo dolore. Ci impegneremo ancora di più nel ricordarla con le note del Requiem di Puccini”.

Si ricorda che il concerto, diretto dal maestro Fabrizio Bastianini con protagonista l’orchestra sinfonica EtruriÆnsemble, Fabrizio Viti all’organo, viola solista Nino Ciricugno e l’ensemble vocale Il Contrappunto, prevede l’esecuzione della Sinfonia 40 di Mozart, seguita dal Requiem di Puccini e in chiusura uno Stabat Mater particolare tratto dagli autori Bononcini, Dvorak, Frank, Jenkins, Kodaly, Pergolesi, Poulenc, Verdi, un mosaico di brani divisi da secoli di storia, selezionati e ricomposti coro per coro. Questa esibizione sarà preceduta dalla spiegazione di Anna Rollando, violista dell’orchestra e soprattutto mediatrice musicale, che racconterà il progetto.

Ingresso libero ad offerta, è ancora possibile prenotare i posto a sedere garantito (sia via telefono al 3475607720 che mail xxisecoloviterbo@gmail.com) con un’offerta di 10 euro, fino esaurimento di quelli a disposizione. Il consiglio è di arrivare con circa mezz’ora di anticipo per organizzare l’ingresso in chiesa con la distribuzione dei posti.

Il concerto di Pasqua è organizzato dall’associazione XXI secolo con il supporto del Touring Club Italiano, della Chiesa Santa Maria della Verità; è inoltre stato richiesto il patrocino al Comune di Viterbo e alla Scuola Musicale Comunale.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto