Materiali storici Fausto Ricci esposti nel foyer del Teatro Unione, l’assessore Antoniozzi ringrazia la figlia del baritono viterbese Gloria

16 Aprile 2024

“Ci tengo molto a ringraziare la generosità della signora Gloria Ricci, che non ha esitato un attimo a concedere ai cittadini viterbesi la possibilità di vedere esposti nel foyer del Teatro dell’Unione i cimeli della gloriosa carriera di suo padre”.

Con queste parole l’assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi saluta l’ingresso dei materiali storici riguardanti la vita teatrale del baritono Fausto Ricci nelle nuove bacheche espositive di cui l’assessorato alla cultura e all’educazione ha dotato il foyer dello storico teatro cittadino.

“Dopo l’apposizione della targa voluta dall’Associazione XXI Secolo – continua l’assessore – era un mio sogno raccontare qualcosa di più alla città di questo nostro illustre artista. La sensibilità della signora Gloria, che si è fatta avanti mettendo a disposizione i materiali d’archivio in suo possesso, è molto più di quanto avessi osato sperare”.

Nel foyer, visitabile previo acquisto del biglietto unico Mu.Vi, gratuito per i residenti, si potranno ammirare, tra l’altro, fotografie di scena del maestro Ricci insieme a locandine di stagioni liriche che lo hanno visto protagonista e alcuni autografi di celebri personalità della musica del secolo scorso, tra cui Giacomo Lauri Volpi e Pietro Mascagni.

L’iniziativa si innesta nel progetto “Genius Loci” con cui l’assessorato alla cultura intende raccontare e mantenere viva la presenza di tutti quei concittadini che nel tempo hanno contribuito e contribuiscono alla creazione dell’identità della città, proseguendo il percorso segnato fin qui dalla mostra delle opere di Aldo Pennello, dalla collocazione degli studi di Alfonso Talotta nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, dalla personale fotografica di Sabrina Manfredi, dalla pubblicazione del libro sulla baronessa Hubner, dalla mostra “Lo Spazio Narrato” che raccontava il percorso scenografico di Publio Muratore e che proseguirà il 18 aprile con la personale fotografica di Susanna Marcoaldi prevista negli spazi del Museo dei Portici.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto