Bonifica ordigno bellico in via Alcide De Gasperi, misure di prevenzione contro fenomeni di sciacallaggio
26 Aprile 2024
Bonifica ordigno bellico rinvenuto in via Alcide De Gasperi: le misure antisciacallaggio tra le tematiche affrontate e discusse durante la riunione del Comitato di ordine pubblico e sicurezza tenutosi questa mattina in Prefettura. Tra i provvedimenti previsti, individuati e concordati in collaborazione con le forze dell’ordine per il prossimo 7 maggio, rientra l’utilizzo di almeno cinque droni per la sorveglianza dell’intera area rossa.
Gli stessi sorvoleranno continuamente l’intera zona evacuata e in caso di avvistamenti o movimenti sospetti scatteranno immediatamente interventi da parte delle forze dell’ordine.
Si ricorda che tutti gli aggiornamenti sono consultabili sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo (www.comune.viterbo.it), nell’apposita sezione informativa. Nella sezione è possibile consultare tutte le informazioni ufficiali veicolate dal Comune di Viterbo, di concerto con la Prefettura, riguardanti il ritrovamento dell’ordigno bellico. Gli stessi aggiornamenti ufficiali sono consultabili sulla pagina istituzionale Facebook Comune di Viterbo Informa.
Prefettura di Viterbo
Comune di Viterbo

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .