7 maggio, bonifica ordigno bellico. Tutte le info nel manifesto
3 Maggio 2024
FASE DI EVACUAZIONE
Alle persone che devono abbandonare le abitazioni si ricorda di portare con sé:
Farmaci abituali, telefono cellulare, documenti di identità;
Cose indispensabili per i bambini (ricambi, pannolini, giochi poco ingombranti);
Occhiali da vista e protesi acustiche.
Si ricorda inoltre:
– è obbligatorio per tutti essere fuori dall’area da evacuare (cd zona rossa) entro e non oltre le ore 9
– controllare la chiusura dei rubinetti dell’acqua, chiudere la valvola del contatore del gas
– sarà possibile portare con sé animali domestici.
– In un’area compresa di 500 metri dal punto di stazionamento dell’ordigno verrà sospesa, dalle ore 7,00, l’erogazione di gas e di energia elettrica (consentito l’utilizzo di gruppi elettrogeni di potenza massima fino a 3 KW). Si raccomanda di evitare l’uso degli ascensori e prestare particolare attenzione ai cancelli elettrici.
PUNTI DI RACCOLTA (luoghi dove attendere bus navette diretti ai centri di accoglienza):
piazza Beata Maria de Mattias, via Genova (parcheggio nei pressi BNL), via Monte Cervino (parcheggio Polizia Locale), piazza Atleti Azzurri d’Italia, via I. Nievo (davanti bar Geko), via C. Cattaneo, via San Biele, stadio Rocchi (parcheggio), viale B. Buozzi, viale Trento, piazzale San Bernardino da Siena, piazza Gustavo Adolfo, via Friuli (parco), piazza San Sisto, piazza Plebiscito, piazza dei Caduti, piazzale Gramsci, piazza Verdi (del Teatro), piazza Crispi, via Tarquini, viale Trieste, piazza del Santuario (La Quercia), via Vicenza (davanti salita San Crispino), via Garbini (parcheggio di fronte uffici comunali).
I punti esatti saranno individuabili attraverso apposita segnaletica.
Dagli stessi punti di raccolta le persone saranno trasferite con bus nei centri di accoglienza, a partire dalle ore 6, con percorsi circolari fino alle ore 8,45.
CENTRI DI ACCOGLIENZA (dove attendere il completamento delle operazioni di bonifica)
– Parrocchia di Santa Barbara
– Parrocchia Santa Maria della Grotticella (Mazzetta)
– Chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia (Carmine, Salamaro)
FASE DI RIENTRO AL TERMINE DELLE OPERAZIONI
– Riaprire il rubinetto del contatore del Non accendere le luci e verificare, annusando, se vi sono fughe di gas. Se si sente odore di gas non azionare gli interruttori elettrici, arieggiare la casa aprendo porte e finestre e chiamare il tecnico del gas.
– Il termine delle operazioni sarà comunicato attraverso i canali istituzionali del Comune di Viterbo (sito www.comune.viterbo.it e pagina Facebook Comune di Viterbo Informa). Gli aggiornamenti verranno comunicati anche mediaticamente attraverso le testate giornalistiche.
INFORMAZIONI UTILI PER ESPOSIZIONE RIFIUTI
– Tutte le utenze del territorio comunale, sia domestiche che non domestiche, dovranno esporre i propri rifiuti entro le ore 24 di lunedì 6 maggio (a partire dalle ore 20).
– Non sarà effettuata la raccolta dell’organico nelle zone B2 e B4 (per consultazione zone viterboambiente.net – sezione calendari Viterbo).
– Garantita la raccolta dei rifiuti ingombranti su prenotazione: i rifiuti dovranno essere esposti entro le ore 24 di lunedì 6 maggio.
– Garantita la raccolta notturna nella zona C – isole di prossimità.
Per tutte le altre informazioni:
Linea dedicata: tel. 0761 348550
Sito istituzionale: www.comune.viterbo.it
Pagina Facebook: Comune di Viterbo Informa

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .