Al Museo dei Portici la mostra di pittura di Valerio Ferranti

14 Giugno 2024

Dal 15 al 23 giugno la mostra di pittura di Valerio Ferranti al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori. L’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo, sarà inaugurato domani alle ore 16, alla presenza dell’artista e del vice sindaco e assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi. Le opere saranno esposte nelle sale di Sebastiano del Piombo.

Con questa mia ricerca – spiega l’autore delle opere Valerio Ferranti – vorrei dare un’immagine alla paranoia, scrutare l’orizzonte della vita, mettere a nudo l’ES della società cercando di cogliere le emozioni e le sensazioni dell’individuo: carpire in lui tutto ciò che è latente e possibilmente ricercare quella chiave di accesso alle mille sfaccettature dei sentimenti. Senza presunzione – aggiunge il pittore surrealista – mi sono permesso di dare corpo all’astratto cercando di vestire l’angoscia, la paura, la bugia, il dubbio, mettendo l’essere davanti allo specchio e guardarne il contenuto e, con un pizzico di arroganza, vestire anche i sogni”.

Nella sua biografia si legge: Valerio Ferranti “Viales” è nato a Lanuvio (RM). Pittore surrealista, esordisce come grafico con la tecnica del disegno e della china in particolare. La curiosità e l’audacia nell’osare lo portano allo studio dell’uomo raffigurato come essere difettoso e incompleto e dell’ambiente da lui costruito. La tenacia, la maniacale ricerca della perfezione e la cura nei dettagli, gli fanno acquisire quella sicurezza necessaria che lo portano a confrontarsi con altri artisti. Con la pittura a olio incontra il favore del pubblico. Espone in numerosi luoghi d’Italia con mostre personali e collettive, numerosi anche i premi e i riconoscimenti ottenuti negli anni. Le opere di Ferranti sono presenti in collezioni private. Vive e lavora a Roma (www.art-iglio.it).

La mostra è visitabile durante gli orari di apertura del museo, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 19, con ultimo ingresso alle 18. L’ingresso è gratuito per i residenti delterritorio comunale, bambini under 12, persone diversamente abili e scolaresche viterbesi.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto