Riqualificazione pavimentazioni stradali, da lunedì 17 giugno si procede con altro tratto circonvallazione. Chiusa in entrata e in uscita rampa Teverina

17 Giugno 2024

Asfaltature in città, da lunedì 17 giugno si procede con un altro tratto della circonvallazione Almirante. Come già anticipato nei giorni scorsi e dopo aver concluso il tratto Ellera-Teverina (in direzione Teverina), fino all’altezza del distributore di benzina Ewa (sovrappasso ponte Capretta), si prosegue ora con l’altro tratto, ovvero quello che va dal distributore di benzina Ewa alla rampa che conduce sulla strada Teverina. Per consentire i lavori in tale tratto è previsto il restringimento della carreggiata. La rampa sarà invece chiusa al traffico, in quanto anch’essa interessata dai lavori di asfaltatura. Non sarà pertanto possibile accedere al semianello dalla Teverina e nemmeno uscire dal semianello sulla Teverina. Non appena ultimati i lavori verrà data immediata comunicazione dell’avvenuta riapertura al traffico. Per quanto riguarda infine gli altri interventi di recente realizzazione, si ricorda che sono ancora in corso i lavori su via Monfalcone, conclusa invece l’asfaltatura in via della Caserma.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto