Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio la sottoscrizione del protocollo di intesa tra Comune di Viterbo e Aism nazionale
24 Giugno 2024
Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e dedicati all’importanza dell’inclusività e dell’accessibilità. È fissata per questo pomeriggio alle ore 16, presso lo spazio attivo Lazio Innova (via Faul), la firma del protocollo di intesa tra Comune di Viterbo e l’Aism nazionale. All’evento interverranno la sindaca Chiara Frontini, l’assessore allo sport, all’abbattimento delle barriere architettoniche e accessibilità del patrimonio culturale Emanuele Aronne, l’assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi, l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano, Rachele Paolucci, accessible tourism & MICE – Aism e Franco Argiento, vice presidente sezione provinciale Aism.
Quello che andranno a sottoscrivere Comune e Aism è un documento, con validità triennale, in cui vengono individuati gli ambiti elettivi di collaborazione attuale e futura in cui potranno trovare luogo forme ed esperienze concrete, nel segno della cooperazione.
La seconda edizione del progetto Io e te sulla stessa pedana, lanciato lo scorso anno dal Comune di Viterbo – assessorato allo sport, quest’anno si presenta con accanto due importanti realtà imprenditoriali territoriali come Hotel Salus Terme e WeCom, che, insieme al Comune, contribuiranno a rafforzare la finalità con cui il progetto stesso è nato: sostenere il cammino per uniformare la scherma olimpica a quella paralimpica. Quattro giorni di eventi, le cui date non sono state scelte a caso, ma studiate per fare da corollario al ritiro collegiale a Viterbo della Nazionale italiana di scherma paralimpica, che avverrà proprio dal 24 al 28 giugno presso l’Hotel Terme Salus, in un appuntamento che sancisce l’inizio di una proficua collaborazione tra il Comune di Viterbo e la Federazione Italiana Scherma.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .