Festa dei nonni, il messaggio della sindaca Frontini

2 Ottobre 2024

Oggi, 2 ottobre, celebriamo una giornata speciale dedicata ai nostri nonni, figure essenziali della nostra comunità. La festa dei nonni è un momento per ringraziare coloro che ogni giorno trasmettono saggezza, amore e valori. Fonte di amore incondizionato e patrimonio di tradizioni, legami, storie di vita vissuta, i nonni rappresentano un tesoro inestimabile di esperienze e ricordi, da apprezzare ancora di più in questa vita ormai per tutti troppo frenetica e piena di impegni. Tutti noi, a vario titolo, abbiamo il dovere di proteggere i nostri nonni. Proteggerli anche con azioni concrete, come ad esempio a livello istituzionale stiamo facendo con la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Un progetto che per il secondo anno consecutivo il Comune sta portando avanti attraverso l’assessorato alle Politiche sociali e la Polizia locale, insieme alla Prefettura di Viterbo, grazie ai fondi stanziati dal Ministero dell’Interno, con il supporto delle forze dell’ordine, Avire – Sportello per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle persone vittime di reato – e in sinergia con ANAP Confartigianato Viterbo. È importante il loro coinvolgimento nelle attività sociali, il loro contatto con i giovani. A questoproposito penso alle iniziative realizzate nell’ambito del progetto intergenerazionale Nonni e nipoti insieme ad altre importanti realtà del territorio. Davvero tutti noi dobbiamo qualcosa a una generazione solo anagraficamente distante dai giovani di oggi.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto