Maltempo 8 ottobre, allerta arancione
8 Ottobre 2024
Allerta arancione dalla tarda mattinata di domani, martedì 8 ottobre, e per le successive 12-18 ore.
Sul Lazio si prevedono precipitazioni, da sparse a diffuse. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Questo quanto comunicato dal Centro Funzionale Regionale – Protezione civile del Lazio.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti:
https://protezionecivile.regione.lazio.it/gestione-emergenze/centro-funzionale/bollettini-allertamenti
I bollettini sono pubblicati anche sulla app della Protezione Civile Viterbo, scaricabile tramite Google Play per i dispositivi Android, tramite App Store per i dispositivi iOS.
Le notifiche possono essere attivate non appena scaricata l’applicazione al link https://archivio.comune.viterbo.it/protezione-civile-allerte…/
L’applicazione offre ai cittadini tutte le informazioni in merito ad allerte e avvisi, indicazioni su cosa fare in caso di calamità naturali o particolari situazioni di rischio e pericolo (neve e gelo, rovesci di pioggia e grandine, vento, incendi, temporali e fulmini), e notizie sull’attività portata avanti dai gruppi di volontari di protezione civile del territorio comunale. Attivando le notifiche, la app segnala in tempo reale avvisi e allerte.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .