Stagione teatrale dell’Unione, abbonamenti, biglietti e carnet. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2024

Ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento alla Stagione di Prosa 24/25 al Teatro dell’Unione di Viterbo, promossa dal Comune di Viterbo in sinergia con ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio. Tante altre novità previste per questa edizione.

Nel dettaglio:

per gli studenti dell’Università della Tuscia è prevista una tariffa speciale dedicata, “110 e Lode”, che dà la possibilità di acquistare l’abbonamento a nove eventi a partire da 110 euro per un posto in platea, fino a 70 euro nei palchetti lateralissimi.

Dallo scorso 29 ottobre è possibile acquistare i singoli biglietti per gli spettacoli della stagione di prosa 24-25, sia presso il botteghino del Teatro che online su TicketOne.

La nuova stagione propone un viaggio emozionante tra i classici senza tempo e le messe in scena contemporanee, con artisti come Pippo Delbono, Drusilla Foer e Arturo Cirillo.

Inoltre, per chi ama la flessibilità, sono disponibili 5 diverse formule di Carnet, che  permetteranno di risparmiare fino a 40 euro, combinando gli spettacoli secondo il gradimento del pubblico.

Queste le diverse formule di Carnet:

CARNET A

Il Grande Vuoto – La Gioia – La Locandiera – il Giardino Dei Ciliegi

CARNET B

La Gioia – La Locandiera – Il Rumore Del Silenzio – Re Lear

CARNET C  

Il Rumore Del Silenzio   – Il Grande Vuoto – Re Lear – Ferdinando

CARNET D

Il Grande Vuoto – La Gioia – Il Rumore Del Silenzio – Boston Marriage

CARNET LIBERO

1 titolo del Carnet D + 1 spettacolo di danza e 2 di prosa a scelta

(escluso Venere Nemica-La Locandiera)

Prezzi biglietti dei Carnet

Carnet | A – B – C

Platea: € 24,00 cad.
Palco centrale 1° fila: € 22,00 cad.
Palco centrale 2° fila: € 20,00 cad.
Palco laterale 1° fila: € 18,00 cad.
Palco laterale 2° fila: € 10,00 cad.
Palco lateralissimo: € 15,00 cad.

Carnet | D

Platea: € 20 cad.
Palco centrale 1° fila: € 18,50 cad.
Palco centrale 2° fila: € 17 cad.
Palco laterale 1° fila: € 15,50 cad.
Palco laterale 2° fila: € 9 cad.
Palco lateralissimo: € 14 cad.

Carnet libero

Platea: € 24,00 x 3 + ridotto danza a €10
Palco centrale 1° fila: € 22,00 x 3 + ridotto danza a €10
Palco centrale 2° fila: € 20,00 x 3 + ridotto danza a €10
Palco laterale 1° fila: € 18,00 x 3 + ridotto danza a €10
Palco laterale 2° fila: € 10,00 x 3 + ridotto danza a €10
Palco lateralissimo: € 15,00 x 3 + ridotto danza a €10

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.

CONTATTI

www.teatrounioneviterbo.it

teatrounioneviterbo@gmail.com

Tel. 388.95.06.826

Teatro dell’Unione

 www.atcllazio.it

Facebook

ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio https://www.facebook.com/atcl1

Instagram

ATCL Lazio https://www.instagram.com/atcl_lazio/

« di 6 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto