Pennellate d’autunno, domani 10 novembre il concerto a Palazzo dei Papi

9 Novembre 2024

Domenica 10 novembre, alle ore 17, alla Sala Alessandro IV di Palazzo dei Papi, è in programma il concerto “Pennellate d’ Autunno”, organizzato dall’Associazione e Centro Studi Cesare Dobici.
A esibirsi saranno il Coro “Le Voci di Eta Beta” e il Coro “S.Giovanni”, entrambi diretti dal m Maria Loredana Serafini, i saxofonisti Pierluigi Buemi Pensabene e Francesco Ciocca, la violinista Anna Wanda Folliero, al pianoforte Ferdinando Bastianini.

Musiche di Ferdinando Bastianini, Branduardi, Cottrau, Gardel, Jarre, Morricone, Orff, Ortolani, Piazzolla, Piovani, Weiss.
Allestimento scenico a cura di Anna Wanda Folliero, direzione artistica di Maria Loredana Serafini.
Il pubblico potrà ascoltare le più affascinanti colonne sonore e le più celebri celebri composizioni di autori contemporanei, interventi vocali alternati a musica eseguita dall’ensemble strumentale.

Il concerto di domenica è il terzo e ultimo appuntamento della seconda edizione della rassegna “Solidarietà in Musica “, i cui fondi raccolti saranno destinati in beneficenza all’associazione Era Beta.

Ingresso a offerta libera.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto