“Il Cammino della Nona Casa”: un viaggio a piedi, antiviolenza, da Cuneo a Roma, per sostenere l’apertura di una nuova casa protetta

18 Novembre 2024

Un viaggio a piedi, lungo 900 km, da Cuneo a Roma. Quasi 50 giorni di cammino e attività per sensibilizzare sulle discriminazioni e sulla violenza di genere e raccogliere fondi per ristrutturare e adeguare una nuova casa protetta destinata a donne e minori vittime di violenza. Un percorso partecipato partito da Cuneo il 3 ottobre scorso che si chiuderà nella Capitale il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Ad effettuare tutte le tappe del cammino sono Eva Garelli, operatrice antiviolenza della Cooperativa Sociale Fiordaliso, e Pietro Vertamy, photo editor, camminatore esperto e cofondatore del “Laboratorio errante di indagine visuale – Around the Walk”, insieme a loro cammina il cane Tumpi. Oggi 18 novembre il cammino arriva a Viterbo in una delle ultime tappe del percorso: i camminatori saranno accolti alle ore 15 circa, al monumento al pellegrino, sulla via Francigena,  dalla consigliera comunale delegata alla promozione della via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci. Domani 19 novembre, al mattino, è previsto un incontro con il Liceo Santa Rosa e un saluto istituzionale a Palazzo dei Priori con la sindaca Chiara Frontini e l’assessore Rosanna Giliberto. Nel pomeriggio si proseguirà con una visita al centro antiviolenza Penelope e un incontro con l’associazione Erinna, promotrice di alcune attività di raccolta fondi. Il cammino riprenderà il 20 novembre, con direzione Vetralla, dopo aver incontrato gli studenti dell’ISS Francesco Orioli.

La tappa viterbese è il secondo dei cinque appuntamenti promossi dal Comune di Viterbo, assessorato alle politiche sociali e all’educazione, in collaborazione con la Provincia di Viterbo (ufficio per le pari opportunità) e il tavolo permanente contro la violenza di genere nell’ambito della campagna di sensibilizzazione per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Per saperne di più sul progetto Il Cammino della Nona Casa consultare la pagina Instagram della Cooperativa Fiordaliso Pagina Instagram (fiordaliso_cooperativa_sociale), la pagina Facebook Cooperativa Sociale Fiordaliso e il canale YouTube (Fiordaliso Onlus). Per ulteriori info: comunicazione@coopsocfiordaliso.it).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto