Festival Teatro Sociale Integrato Come un sasso nello stagno, dal 12 al 15 dicembre la terza edizione al Teatro dell’Unione
9 Dicembre 2024
Al via al Teatro dell’Unione la terza edizione del Festival del Teatro Sociale Integrato Come un sanno nello stagno.
La kermesse di quattro giorni è in programma da giovedì 12 a domenica 15 dicembre.
La rassegna è curata da Francesco Cerra, direttore artistico del Tetraedro Compagnia Teatrale in collaborazione con Eta Beta di Viterbo odv e la cooperativa sociale Cooperativa Sociale Gli Anni in Tasca. È patrocinata dalla Asl Viterbo, sostenuta dal contributo dell’assessorato alla cultura del Comune di Viterbo e da quello della Regione Lazio (Comunità Solidali 2022), ed è realizzata grazie all’aiuto di imprese e attività locali.
L’appuntamento di dicembre, ormai ricorrente e in continua crescita, coinvolge anche altre compagnie locali – come la Cooperativa Sociale Gea, Fondazione Solidarietà e Cultura di Montalto di Castro e CSR e la cooperativa sociale Alicenova – diventando un momento di incontro tra personalità diverse impegnate per un fine comune: lo spettacolo.
Il titolo Come un sanno nello stagno si ispira a una metafora di Gianni Rodari (da Grammatica della Fantasia). Un sasso gettato in uno stagno, infatti, suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto oggetti a distanze diverse; allo stesso modo, il Teatro Integrato e le azioni racchiuse in esso, producono onde di superficie e di profondità, in un movimento che interessa la crescita del singolo, del gruppo e delle loro relazioni: famiglia, società, lavoro.
La terza edizione del Festival di Teatro sociale integrato è stata presentata lo scorso 2 dicembre a Palazzo dei Priori dall’organizzatore e direttore artistico di Tetraedro Francesco Cerra insieme al dottor Marco Marcelli, direttore del Dipartimento di tutela e salute mentale e riabilitazione dell’età evolutiva della Asl di Viterbo e alla presidente di Eta Beta odv Franesca Burla. Hanno aperto la conferenza stampa il vice sindaco Alfonso Antoniozzi e l’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto insieme al consigliere regionale Daniele Sabatini. Per ulteriori info su eventi, modalità di partecipazione e dettagli, consultare la sezione dedicata al Natale a Viterbo sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .