Progettualità Anno Giubilare 2025, presentate le manifestazioni promosse dal Comune di Viterbo
13 Dicembre 2024
Illustrato questa mattina a Palazzo dei Priori il programma delle manifestazioni promosse dal Comune di Viterbo per l’anno giubilare. Ad addentrarsi nei dettagli, la sindaca Chiara Frontini e la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci. Alla presentazione è intervenuto il vicario episcopale per la Pastorale della Formazione, cultura e tradizioni Don Massimiliano Balsi. Presenti gli artigiani che hanno realizzato il bordone e la ferula papale Alessio Gismondi e Marco Bracci.
13 Dicembre 2024, Sala Regia Palazzo dei Priori
Conferenza stampa e primo evento di presentazione delle iniziative giubilari del Comune di Viterbo. Nell’ambito della conferenza verranno presentati il Bordone e la Ferula papale. La conferenza, tenuta dalla Sindaca Chiara Frontini, vedrà l’intervento del vicario episcopale per la Pastorale della Formazione, cultura e tradizioni Don Massimiliano Balsi e della Consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci. Sarà presente l’artigiano Alessio Gismondi e Marco Bracci.
29 Dicembre 2024, Cattedrale San Lorenzo
In occasione della celebrazione di apertura del Giubileo l’amministrazione comunale consegnerà in dono il Bordone al Vescovo Orazio Francesco Piazza.
11 Gennaio 2025, Sala Regia Palazzo dei Priori
Evento di presentazione delle iniziative giubilari del Comune di Viterbo, con finalità turistico-promozionali, in collaborazione con le associazioni del territorio. Nel corso dell’evento sarà presentato il video di lancio della promozione cittadina per il Giubileo, la mappa della città “I bambini e il Giubileo”, il materiale informativo promozionale, le attività culturali collegate al programma (mostre, incontri, convegni) e i prodotti tipici locali realizzati dalle realtà produttive e sociali della città per l’occasione.
25 Gennaio 2025
Piazza delle Erbe – Annullo filatelico celebrativo dell’anno giubilare, su iniziativa del Comune di Viterbo in collaborazione con Poste Italiane.
Maggio 2025, Sala Regia Palazzo dei Priori
Convegno sulle città sedi papali. Interverranno rappresentanti dei Comuni interessati. L’evento vorrà essere l’occasione ideale per porre le basi per una rete/gemellaggio tra città sedi papali.
20/22 Giugno 2025
Partecipazione al Giubileo dei Governanti. L’iniziativa, rivolta agli amministratori e rappresentanti istituzionali, prevede anche la possibilità di percorrere una tratta a piedi nel tragitto Viterbo/Roma.
Settembre 2025
“Un giorno da pellegrino”. Cammino con letture e canti nel tratto Viterbo – SS Valentino e Ilario (Ponte Camillario) e tratto della tagliata etrusca fino alla Chiesa di Castel D’Asso.
Ottobre 2025
Realizzazione cartellonistica dedicata all’indicazione di un percorso giubilare che coinvolga i luoghi di culto religioso individuate dalla Diocesi, che potrà essere preservata anche successivamente al termine dell’ano giubilare.
Dicembre 2025
Realizzazione docufilm finale, mostra fotografica dedicata ai momenti più salienti dell’anno giubilare.
Inoltre, in occasione dei principali eventi di carattere religioso che coinvolgono la nostra comunità, la Città di Viterbo, in collaborazione con la Diocesi e le singole parrocchie, declinerà in chiave giubilare i momenti più importanti delle varie celebrazioni, tra cui, in particolare:
- I festeggiamenti in occasione del Dies Natalis e del Trasporto della Macchina di S. Rosa;
- Patto d’Amore tra la Madonna della Quercia e la Città di Viterbo
- Festeggiamenti in occasione di S. Antonio
- Processione del Santissimo Salvatore
- Celebrazione di S. Francesco
NB: il presente documento ha carattere programmatico e potrà subire modifiche o integrazioni nel corso dell’anno 2025.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .