Befana 115, lunedì 6 gennaio appuntamento a piazza della Rocca

3 Gennaio 2025

Lunedì 6 gennaio torna la Befana 115. L’appuntamento per questa edizione 2025 sarà a piazza della Rocca, a partire dalle ore 15,30 e fino alle ore 20 per un pomeriggio dedicato alla Befana. Fino alle ore 20 sarà un susseguirsi di iniziative, con il momento clou alle ore 18 circa, orario intorno al quale la Befana si calerà dall’alto per la gioia dei bimbi presenti. Diversa location anche quest’anno per un evento che si rinnova ogni 6 gennaio, da oltre vent’anni, grazie al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, al Comune di Viterbo e alla locale sezione dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco del Corpo nazionale. Quest’anno l’evento si arricchisce di un prezioso sostegno, quello dell’azienda Great Lengths spa sb, che ha creduto nel valore sociale e culturale dell’atteso appuntamento.

Il pomeriggio si aprirà alle 15,30 con l’esibizione e l’intrattenimento della cartoon band I Cavalli a dondolo, a cui seguiranno danze caraibiche a cura della scuola di danza Toda Una Vida e subito dopo l’esibizione dei piccoli grandi talenti proposti dall’attrice e cantante Laura Leo, che sarà anche la conduttrice dell’intero evento. Non mancherà un momento di poesia dedicato alla Befana per far sognare i bambini e un po’ anche gli adulti. Nel mentre sulla piazza ci sarà spazio per un po’ di animazione, in compagnia delle befane impegnate a distribuire caramelle e zucchero filato e dell’allegria dei clown di corsia Goji Vip. Il pomeriggio dedicato alla Befana a piazza della Rocca si concluderà alle ore 20.

Impegnati nella discesa della Befana 115, come ogni anno, gli specialisti S.A.F. (Speleo Alpinistico Fluviale). Il sistema di funi e carrucole che viene utilizzato è lo stesso che viene messo in campo dai vigili del fuoco per il soccorso in zone impervie. Non solo un’esercitazione per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Viterbo impegnati nell’evento, ma un’iniziativa che si ripete nel nome della tradizione e della festa, per bambini e adulti. Oltre mille le calzette che verranno distribuite gratuitamente ai bambini presenti.

L’intero programma della Befana 115, in programma lunedì 6 gennaio, è stato illustrato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo dei Priori, alla presenza della sindaca Chiara Frontini, dall’assessore alla promozione e alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale Katia Scardozzi, dall’ispettore antincendio e funzionario comando provinciale vigili del fuoco Francesco Marchi, dal vigile coordinatore provinciale SAF Elio Mattielli insieme al presidente dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco Antonio Pascucci. L’azienda Great Lengths, guidata dall’ingegner Marco Mattiacci e sostenitrice dell’evento, è stata rappresentata da Giosuè Rapiti, head of digital marketing e da Michela Formicone, social media specialist.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto