Atti vandalici parco pubblico Santa Barbara, l’assessore Martinengo: “Scritte prontamente rimosse, ripristinato decoro dei luoghi”

8 Gennaio 2025

“Con grande sdegno e amarezza, ci troviamo costretti a denunciare un atto vandalico che ha colpito uno dei luoghi più preziosi per la nostra comunità: il parco pubblico destinato ai nostri bambini in prossimità della Parrocchia di Santa Barbara. La scorsa notte sono stati imbrattati con simboli fallici, scritte oscene, offensive e blasfeme, i giochi dedicati ai più piccoli, un episodio che ha ferito la sensibilità di tutti i cittadini”. Le parole sono quelle dell’assessore al verde pubblico Giancarlo Martinengo all’indomani dell’accaduto e a ripristino del decoro dei luoghi effettuato. “Questo gesto vile e irresponsabile non solo danneggia un bene comune, ma rappresenta un grave affronto ai valori di rispetto e convivenza civile che dovrebbero guidare la nostra comunità. I parchi pubblici sono spazi di incontro e crescita, pensati per le famiglie e per garantire ai bambini un ambiente sicuro e sereno. Atti come questo sono inaccettabili e non troveranno alcuna giustificazione”. L’assessore informa inoltre che “l’amministrazione comunale ha già provveduto a far rimuovere tutte le scritte, eliminando ogni traccia di tali atti ignobili. Il decoro del parco è stato ripristinato. Nel mentre abbiamo avviato una collaborazione con le forze dell’ordine per identificare i responsabili e valutare le azioni legali più opportune. Invitiamo i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali episodi simili e a unirsi a noi nel vigilare e proteggere i nostri spazi pubblici. Solo attraverso una collaborazione attiva potremo preservare il bene comune e garantire che questi episodi non si ripetano”. Infine un appello dell’assessore Martinengo al senso di responsabilità e rispetto di ciascuno, affinché il parco torni a essere il luogo di gioia e serenità che merita di essere.

Appello rilanciato anche dal consigliere delegato alla promozione del benessere e della qualità del verde pubblico urbano Federico Tonnicchi, che aggiunge: “Queste vicende mi rattristano, sia come consigliere ma soprattutto come padre di famiglia”. Dello stesso avviso anche il consigliere comunale delegato al progetto Santa Barbara Daniele Rossi che ha pienamente condiviso l’operato e le parole dell’assessore Martinengo.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto