Viabilità tratto SS675 Umbro-Laziale. Importante comunicazione di Anas per la giornata di giovedì 23 gennaio, dalle ore 9 alle ore 18

22 Gennaio 2025

Si segnala questa importante informazione di ANAS riguardante la viabilità per la giornata di domani 23 gennaio. I provvedimenti interesseranno la fascia oraria compresa tra le ore 9 e le ore 18 (ordinanza Anas n. 41/2025/RM).

Nel dettaglio, questo quanto previsto dall’ordinanza ANAS

*chiusura al traffico, limite di velocità di 40Km/h su SS 675 UMBRO-LAZIALE dal km 61+800 al km 67+300, Direzione Terni – Civitavecchia e Civitavecchia – Terni, su tutte le corsie, chiusura al traffico in entrambe le direzioni.
Tale provvedimento si rende necessario per consentire lavori straordinari di risanamento al viadotto Urcionio (sito al km 61+891 della S.S. n. 675 Umbro Laziale).

PERCORSI ALTERNATIVI
DIREZIONE TERNI – CIVITAVECCHIA
Uscita obbligatoria Strada Bagni in corrispondenza del Km 61+800 (Faul Bagni-Stadio-Aeroporto) della S.S. n. 675 “Umbro Laziale” e prosecuzione sulla S.P. “Tuscanese”.

DIREZIONE CIVITAVECCHIA – TERNI
Uscita obbligatoria in corrispondenza del Km 67+300 della S.S. n. 675 “Umbro Laziale” per immettersi sulla S.S. n. 2 “Cassia” direzione Viterbo Sud – Viterbo Centro, per poi reimmettersi sulla S.S. n. 675.

Alla luce dei suddetti provvedimenti di Anas, si potrebbero verificare rallentamenti al traffico sulle principali arterie viarie di ingresso in città e quelle quelle perimetrali alle mura,
in modo particolare nei dintorni del quartiere Carmine, alla rotonda di Valle Faul e in strada Bagni.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto