Rete italiana politiche locali del Cibo, l’assessore Notaristefano a Torino per l’VIII incontro nazionale

3 Febbraio 2025

Il 30 e 31 gennaio 2025 si è svolto a Torino l’VIII Incontro Nazionale della Rete Italiana delle Politiche Locali del Cibo a cui Viterbo ha partecipato con l’assessora Patrizia Notaristefano con delega all’Agricoltura e Politiche Locali del Cibo, e il dirigente del Settore VIII Simone Moncelsi. La presenza dei due rappresentanti del nostro territorio ai tavoli di lavoro e alle sessioni di discussione ha sottolineato l’importanza di un percorso che l’attuale amministrazione intende affrontare per promuovere un sistema locale del cibo equo e sostenibile al fine di garantire a tutta la popolazione un cibo nutriente, sicuro, eticamente e culturalmente adeguato, con l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura del cibo, gestire e sostenere sistemi di produzione e distribuzione resilienti e rispettosi, garantire l’accesso universale al cibo rispettando la dignità e i diritti di ciascuno. Il cibo non è infatti solo un bene oggetto di transazioni economiche, ma rappresenta un bene comune da gestire nella molteplicità dei suoi valori. I lavori si sono svolti presso il Campus Einaudi dell’Università di Torino con la partecipazione di numerosi amministratori dei comuni che su tutto il territorio nazionale hanno già avviato il percorso delle Politiche del cibo.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto