Viterbo tra le dieci destinazioni italiane da non perdere nel corso del 2025. Visit Italy incorona il capoluogo della Tuscia come località emergente
13 Febbraio 2025
Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti inserito nell’elenco stilato ogni anno da Visit Italy, community da un milione e mezzo di follower su Instagram registrati nel 2024 e con una community online di 3,1 milioni diappassionati. “I tempi cambiano, e con loro mutano anche i gusti, le esigenze e i desideri dei viaggiatori di tutto il mondo, che oggi più che mai trovano nella vacanza un’occasione speciale alla ricerca di esperienze uniche da vivere e ricordare – si legge sul portale di Visit Italy -. Non c’è dunque da stupirsi se tantissimi turisti in viaggio per l’Italia ogni giorno desiderano scoprire destinazioni poco conosciute e frequentate, ad esempio città minori ricche di storia, arte e cultura come Viterbo”.
“Il riconoscimento di una community importantissima come Visit Italy – sottolinea la sindaca ChiaraFrontini – premia il lavoro di promozione turistica che ormai da oltre due anni stiamo facendo per Viterbo e la Tuscia, partecipando non solo a tutte le fiere internazionali, ma raccontando fuori le mura le bellezze di una città che vuole affermarsi come destinazione turistica nel panorama nazionale e internazionale. È un bel segnale, che restituisce quanto da fuori Viterbo ci osservino e ritengano che la città, e non solo, stia crescendo per autorevolezza e credibilità”.
Del capoluogo della Tuscia su Visit Italy viene messa in evidenza la similitudine con Roma come cittàpapale e le sue origini etrusche, ma soprattutto come “la straordinaria bellezza storica, artistica e culturale di una destinazione interessante come Viterbo possa essere riscoperta ancora oggi visitando il prestigioso Palazzo dei Papi, meravigliose chiese come la cattedrale di San Lorenzo, Santa Maria Nuova e l’abbazia di San Martino al Cimino, il pittoresco quartiere medievale di San Pellegrino nel centro storico e la lussuosa Villa Lante a Bagnaia”.
Il testo è consultabile al link https://www.visititaly.eu/places-and-tours/destinations-not-to-be-missed-in-italy-2025 .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .