Maurizio Todini nuovo presidente Avis comunale. Le congratulazioni della sindaca Chiara Frontini e del consigliere comunale Simone Onofri
17 Marzo 2025
“Congratulazioni al nuovo presidente Avis comunale Maurizio Todini per la sua recente elezione. Un ruolo di grande importanza e responsabilità per una realtà associativa del nostro territorio preziosa e indispensabile. La sensibilità e l’esperienza maturate negli anni del neo presidente Todini all’interno dell’Avis saranno sicuramente un’ottima base di partenza per questo suo nuovo ruolo. Il Comune di Viterbo sarà sempre accanto all’Avis, a supporto delle numerose iniziative che mette in campo in ambito sociale e solidale, a favore della nostra comunità, in particolar modo di tutte quelle persone che si trovano ad aver bisogno di sangue ed emoderivati.
A Luigi Ottavio Mechelli, che ritroviamo in veste di vice presidente vicario, un affettuoso e sincero ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto in questi anni alla guida dell’Avis comunale. Un lavoro che ha puntato alla sensibilizzazione e alla promozione di una vera e propria cultura della donazione, anche e soprattutto tra i giovani e in periodi di emergenza. I numeri raggiunti in termini di donazioni e nuovi donatori credo siano davvero il risultato più gratificante che si possa ottenere. Buon lavoro al presidente Maurizio Todini e all’intero nuovo consiglio direttivo, grazie per il vostro lavoro e la vostra costante e puntuale attività. Un ringraziamento, al di là delle nuove cariche, a tutti i volontari e a tutti i donatori Avis che non fanno mai mancare il loro sostegno”. Queste le parole della sindaca Chiara Frontini all’indomani delle elezioni all’interno del consiglio direttivo dell’Avis comunale.
Sullo stesso argomento si esprime anche il consigliere comunale Simone Onofri, presidente del gruppo consiliare comunale donatori Avis di Palazzo dei Priori. “Buon lavoro al neo presidente Avis comunale Maurizio Todini e un sentito ringraziamento al suo predecessore Luigi Ottavio Mechelli, oggi vice presidente vicario, con cui più volte mi sono confrontato in questi ultimi due anni. Dal 2023 ho l’onore di rappresentare il gruppodonatori Avis in consiglio comunale. Una realtà ormai consolidata che ogni anno, insieme ad Avis, a ridosso delle festività natalizie e pasquali, organizza una giornata dedicata alle donazioni di sangue. Quest’anno ricorrono i 25 anni del gruppo consiliare donatori Avis del Comune di Viterbo, fondato nel 2000 dall’allora consigliere comunale Maurizio Federici. Come gruppo consiliare donatori di sangue del Comune vorremmo confermare, e se possibile rafforzare, il nostro contributo in termini di donazioni in occasione dei due appuntamenti annuali promossi dal Comune. Nei prossimi giorni, sempre in collaborazione con l’Avis, concorderemo luogo e data della donazione a pochi giorni dalla Pasqua. Ancora i migliori auguri di buon lavoro al presidente Todini e all’intero consiglio direttivo dell’Avis comunale”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .