A Viterbo, dal 13 al 16 giugno, la seconda edizione del Mercato europeo

13 Giugno 2024

Al via tra poche ore la seconda edizione del Mercato europeo a Viterbo. L’evento, in programma fino a domenica 16 giugno in via Marconi, piazza dei Caduti e piazza della Repubblica, organizzato dall’associazione nazionale operatori su aree pubbliche (ANVA Confesercenti) in collaborazione con il Comune di Viterbo – assessorato allo sviluppo economico locale e turismo, la Confesercenti e ANVA provinciale, con il patrocinio della Provincia di Viterbo e della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo, proporrà quattro giorni di street food con cucine on the road, birrifici, prodotti tipici, enogastronomia e area mercato.

“Alla luce delle oltre 45mila presenze registrate lo scorso anno, alla prima edizione nella nostra città, siamo lieti di ospitare di nuovo un evento che l’amministrazione ha fortemente voluto e che la cittadinanza ha dimostrato di apprezzare – ha affermato ieri la sindaca Chiara Frontini durante la conferenza stampa a Palazzo dei Priori -. Per quattro giorni Viterbo sarà un concentrato di sapori e profumi, appartenenti a tanti Paesi del mondo. Grazie agli organizzatori per l’ottimo lavoro portato avanti lo scorso anno e grazie per l’impegno con cui hanno lavorato per mettere in piedi questa seconda edizione che sta per iniziare. Grazie all’assessore allo sviluppo economico locale Silvio Franco per il supporto garantito da parte del IV settore e al consigliere Nunzi per aver coordinato tutti i vari aspetti burocratici e amministrativi.
“La rassegna internazionale del commercio su area pubblica quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 40 operatori, provenienti da 18 Paesi – spiega il consigliere comunale delegato ai rapporti con le imprese Marco Nunzi -, alcuni dei quali già presenti nell’edizione 2023. Arrivano gran parte da Paesi europei, ma non solo. Non mancheranno stand della Tuscia con eccellenze del nostro territorio. Una grande vetrina per ben quattro giorni”.
Infine, un ringraziamento da parte del consigliere comunale Nunzi al responsabile nazionale del Mercato europeo Riccardo Rosselli, al coordinatore nazionale ANVA Adriano Ciolli, al presidente provinciale Confesercenti Vincenzo Peparello e al presidente provinciale ANVA Alessandro Gregori.

Il Mercato europeo verrà inaugurato ufficialmente alle ore 20 di oggi, ma già da questo pomeriggio sarà possibile visitare gran parte degli stand. Nei giorni successivi sarà aperto dalle ore 10 alle ore 24.

Per quanto riguarda la viabilità nella zona interessata dall’evento, si ricorda che dalle ore 7 del 13 giugno fino a conclusione della fase di disallestimento del mercato (17 giugno), sarà vietato il transito veicolare su via Marconi. Fino alle ore 24 del giorno 16 giugno inoltre sarà istituito il divieto di sosta in largo Marconi per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi degli operatori del mercato (ord. n. 332 del 4-6-2024 e n. 355 dell’11-6-2024, polizia locale).

Le ordinanze sono consultabili sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.
« di 3 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto