A Viterbo torna la Via degli artisti
30 Settembre 2021
2 e 3 ottobre, torna a piazza San Lorenzo la Via degli Artisti e accende nuovamente i riflettori sull’incredibile creatività dei talenti locali. “Il maestro Ivan Cusi, creatore del meraviglioso busto di papa Francesco, o Michele Telari, maestro dell’impressionismo metropolitano – spiega Giulio Della Rocca – sono esempi altissimi e vincenti ormai consolidati, ma esiste un’enorme fetta della popolazione che ama visceralmente l’arte in tutte le sue forme. È arrivato il momento di portare fuori dai laboratori e gli scantinati, dai garage e dalle soffitte i tantissimi artisti che dopo il lavoro “normale”, spesso di notte o nei rari momenti a disposizione, producono espressioni artistiche notevolissime.
La creatività del genere umano non ha limite e la Via degli artisti vuole offrire uno spazio festivo perché abbiano tutti, almeno per due giorni, un riflettore mediatico ed una cassa di risonanza nel luogo simbolo di Viterbo: la piazza del palazzo papale”. Veniamo al programma.
Dalle ore 16 di sabato 2 ottobre, col patrocinio del comune di Viterbo e in collaborazione con l’Istituto Orioli, con la direzione artistica della professoressa Laura Principi, artisti in estemporanea, artisti di strada, musicisti classici, illusionisti, creativi di ogni genere e mille forme del genio umano saranno sotto gli occhi di tutti sia in piazza San Lorenzo che nelle vie del quartiere medievale. Spettacoli culturali, presentazione di libri e piccolo intrattenimenti musicale completano il programma.
Nella giornata di domenica, dalle 10 alle 20, l’arte torna in scena anche con il concerto di musica classica dell’orchestra Ars nova alle 16,30. Altre presentazioni di libri e di attività culturali completano le proposte.
“Novità di questa edizione – aggiunge Della Rocca – gli artisti di strada, lo spray painting dell’apetto dei ragazzi dell’Orioli e i fiori regalati agli abitanti di via San Lorenzo dal centro commerciale Tuscia cui vanno i ringraziamenti più sinceri per aver permesso di creare un’entrata trionfale alla manifestazione”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .