ABBATTIMENTO RETTE ASILI NIDO, L’ASSESSORE SBERNA: “OTTENUTO DAL COMUNE FINANZIAMENTO REGIONALE, UN RISPARMIO DI OLTRE 300 EURO A FAMIGLIA”

4 Novembre 2019

Oltre 300 euro di risparmio a famiglia sulle rette per gli asili nido comunali e convenzionati per i bambini e le bambine in età compresa fra i tre mesi e i tre anni. L’abbattimento delle stesse rette è stato possibile grazie alla partecipazione del Comune di Viterbo all’avviso pubblico emanato dalla regione Lazio. Partecipazione che ha consentito l’ottenimento del finanziamento regionale per un importo di circa 57mila euro.

A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali e alle politiche per la famiglia Antonella Sberna: “Il finanziamento ottenuto dal Comune di Viterbo ha permesso di poter abbattere la retta per la frequenza dell’asilo nido di oltre 300 euro a famiglia per l’intero anno educativo 2019/2020. Una opportunità per tutti i bambini che frequentano i nidi comunali o convenzionati. Un segnale di attenzione e una opportunità per le famiglie che scelgono il servizio di asilo nido anche per conciliare lavoro e famiglia“.

Tali dettagli e ulteriori chiarimenti sono stati già illustrati in una comunicazione distribuita alle famiglie dei bambini iscritti al servizio, all’interno degli asili. “Importante l’ottenimento di questo finanziamento che siamo riusciti ad avere – ha aggiunto l’assessore Sberna -. In un momento in cui la congiuntura economica non è delle migliori, tale riduzione sulle rette ritengo sia un segnale importante di vicinanza a tutte quelle famiglie che usufruiscono del servizio di asilo nido pubblico”.

 

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto