Adempimenti presentazione candidature elezione membri Parlamento europeo, orari apertura ufficio elettorale

21 Maggio 2024

Al fine di garantire l’immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali – entro 24 ore dalla richiesta – , l’ufficio elettorale, ubicato provvisoriamente in via Cavour 10, rispetterà il seguente orario di apertura:

  • sabato 27 aprile 2024 dalle ore 08,00 alle ore 12,00
  • domenica 28 aprile 2024 dalle ore 08,00 alle ore 12,00
  • lunedì 29 aprile 2024 dalle ore 08,00 alle ore 18,00
  • martedì 30 aprile 2024 dalle ore 08,00 alle ore 20,00
  • mercoledì 1 maggio 2024 dalle ore 08,00 alle ore 20,00

Per quanto riguarda la documentazione da produrre a corredo della presentazione delle candidature, si ricorda che non sono applicabili al procedimento elettorale i principi di semplificazione introdotti in materia di documentazione amministrativa dall’art. 15 della legge 12 novembre 2011 n. 183.

Si richiama, in tal senso, l’orientamento espresso dal Consiglio di Stato sezione prima, parere n. 1232 del 13 dicembre 2000 e sezione quinta sentenza n. 2178 del 16 aprile 2012.

Si ricordano inoltre le disposizioni di cui all’art. 38-bis della legge n. 108/2021, di conversione con modificazioni, del decreto legge n. 77/2021 concernente tra l’altro la possibilità per i soggetti titolati di partiti politici o movimenti politici o liste di candidati di richiedere o di acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata i certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di utilizzare le copie analogiche dei certificati stessi attestandone la conformità all’originale con firma autenticata da uno dei soggetti di cui all’art. 14 legge n. 53/1990.

Gli indirizzi di posta elettronica a cui far pervenire le suddette richieste sono:
protocollo@pec.comuneviterbo.it
elettorale@pec.comuneviterbo.it

Inoltre, il decreto del ministro dell’Interno in data 17 ottobre 2022 recante modalità di integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione di cui al DPR 20 marzo 1967 n. 223 in attuazione dell’art. 62 commi 2-ter e 6-bis del codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82) ha previsto nuovi servizi dedicati ai cittadini per la consultazione in modalità telematica dei propri dati elettorali nonché per scaricare il certificato in formato digitale di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.
In particolare, a partire dal 4 marzo 2024 sono stati attivati sul portale dell’ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it) i predetti nuovi servizi, consentendo all’elettore di ottenere il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico e contrassegno digitale.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 603 – 0761 348 213 – elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto