Aggiornamenti maltempo mercoledì 3 luglio

3 Luglio 2024

Maltempo: tempestivo intervento da parte della polizia locale e della protezione civile comunale per far fronte ai disagi, agli allagamenti e al rallentamento del traffico che la forte pioggia ha provocato stamani in vari punti della città. La polizia locale e il gruppo della protezione civile comunale, in supporto ai vigili del fuoco, stanno completando gli interventi che si sono resi necessari per fronteggiare la situazione di emergenza provocata dalla violenta precipitazione che stamani ha rallentato il traffico su strada Bullicame, sulla quale si è riversata un’enorme quantità di pioggia, e creato analoghi problemi anche altrove. Non si segnalano danni a cose o persone. Numerose le segnalazioni giunte dai vari quartieri. Al momento la situazione è in fase di miglioramento e si registrano solo allagamenti parziali sulle banchine laterali di alcune vie di scorrimento e alcuni tombini intasati. Il sopralluogo effettuato dalla protezione civile, con il coordinamento del consigliere comunale delegato alla protezione civile Eros Marinetti, ha consentito di verificare la tenuta delle caditoie stradali delle zone interessate dal maltempo.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto