Al liceo classico una targa per ricordare Luigi Petroselli
13 Ottobre 2016
“A Luigi Petroselli (1932 – 1981), cittadino viterbese, amato sindaco di Roma, alunno presso questo liceo, nel 35° anniversario della morte. Viterbo, 7 ottobre 2016”. Questo il testo riportato sulla targa apposta dal Comune di Viterbo all’ingresso del liceo classico Mariano Buratti, scoperta ieri mattina alla presenza del sindaco Leonardo Michelini, del presidente della Provincia Mauro Mazzola, dei familiari di Luigi Petroselli (le sorelle Velia, Adina e Rita), don Angelo Massi, autore del libro Il compagno Petroselli, dal seminario al Campidoglio, presentato lo scorso 7 ottobre a Palazzo dei Priori. La cerimonia, organizzata da Comune, Provincia e Liceo Buratti, è stata coordinata dal dirigente scolastico dell’istituto Clara Vittori. Molti gli studenti che hanno assistito agli interventi con attenzione e interesse, due di loro hanno ricordato Petroselli attraverso articoli e considerazioni personali. Tra gli interventi anche quello della nipote Danila che ha ringraziato a nome della moglie Aurelia e di tutti i familiari, e ha parlato dell’istituzione del Premio Petroselli, presentato lo scorso 7 ottobre alla Regione Lazio, che vede coinvolto anche il Comune di Viterbo. “Sono sempre un po’ emozionato quando parlo di Mariano Buratti e di Luigi Petroselli – ha confidato il sindaco Michelini -. Trovarmi e trovarci qui, in questo liceo, per questa occasione, credo faccia bene un po’ a tutti, in particolar modo ai ragazzi. Ho ancora in mente quando frequentavo l’università a Roma. Ricordo le periferie romane in quegli anni. Realtà difficili da raggiungere, da frequentare e da vivere. Petroselli, durante il suo breve mandato da sindaco, è riuscito a entrare in quelle borgate con umiltà e umanità, riuscendo a gettare le basi delle realtà periferiche che vediamo ora. È stato un sindaco moderno, che ha saputo intuire giuste soluzioni per la città che guidava, senza temere il cambiamento. Tutti noi dovremmo imparare molto da Luigi Petroselli”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .