Al teatro San Leonardo, alle ore 21, Isabel – Tratto da una storia vera
13 Marzo 2025
Un viaggio intenso ed emozionante attraverso la storia di Isabel, una donna come tante, ma unica nel suo vissuto. Attraverso lo sguardo di un giornalista inviato a Buenos Aires nel dicembre 2022, la narrazione si snoda tra passato e presente, raccontando la forza di una donna e della sua famiglia tra le vicende politiche e sociali dell’Argentina dal 1963 al 2022. Isabel è tutte le donne: figlia, madre, sorella. È la resistenza di chi non si arrende, la speranza che fatica a spegnersi, la ricerca di una normalità spezzata dalla Storia.
Ispirato alla vera storia di Victoria Donda, la prima figlia di “desaparecidos” eletta alla Camera dei deputati in Argentina, lo spettacolo fonde teatro, danza e narrazione in un’opera potente sul valore della memoria e del riscatto.
Vincitore del Premio PresenteFuturo 2024 e del Premio Cobas – Zero in Condotta – Palermo
Autori: Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
Produzione: Anonima Teatri / Twain Centro di Produzione Danza
Anonima Teatri TWAIN – Centro Produzione Danza
Direzione Artistica: Simone Precoma
TEATRO SAN LEONARDO – BISTROT
Via Cavour 9, VITERBO
Tel 392 301 8173

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .