Al via il rilascio certificati elettorali tramite piattaforma ANPR
5 Marzo 2024
Il servizio attivo dallo scorso 4 marzo.
Da ieri 4 marzo 2024 è possibile il rilascio in modalità telematica della certificazione relativa al godimento dell’elettorato attivo mediante l’emissione online di documenti digitali muniti di sigillo elettronico qualificato ai sensi del regolamento Ue n. 910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
Nello specifico, il servizio consentirà di richiedere il certificato di godimento dei diritti politici, nonché il certificato di iscrizione nelle liste elettorali, anche in forma contestuale.
Il servizio consente inoltre la visione in anteprima del documento funzionale alla verifica della correttezza dei dati ivi contenuti e la possibilità di scaricarlo in formato pdf o riceverlo via e-mail o tramite domicilio digitale, laddove eletto.
Per accedere ai servizi sopra indicati, il cittadino deve essere iscritto in ANPR, deve autenticarsi nell’area riservata del portale ANPR tramite identificazione informatica con le modalità di cui all’art. 64 del CAD, ovvero tramite identificazione elettronica, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2014/910 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
L’attivazione di tale servizio si riallaccia a quanto previsto dall’art. 62 commi 2-ter e 6-bis del D.L. 7 marzo 2005 n. 82 recante “Codice dell’Amministrazione digitale” (CAD), ovvero, che con uno o più decreti venissero definite le modalità di integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 20 marzo 1967 n. 233. In applicazione delle suddette norme è stato emanato il decreto interministeriale pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 267 del 15 novembre 2022 che ha definito l’evoluzione delle caratteristiche tecniche della piattaforma ANPR per la sua integrazione con i dati relativi all’iscrizione nelle liste elettorali.
Nell’area riservata ANPR sarà disponibile la guida al cittadino. Il cittadino potrà altresì richiedere assistenza all’indirizzo mail: assistenza.anpr.cittadini@sogei.it .
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 603 – 0761 348 213 – elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .