Al via la 13^ edizione di CioccoTuscia

3 Ottobre 2022

Questa mattina, in conferenza stampa presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, è stata presentata la tredicesima edizione di “CioccoTuscia – La Cultura dei Dolci Sapori” alla presenza di Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all’educazione, del direttore artistico di CioccoTuscia Andrea Sorrenti e delle realtà istituzionali e private partner della manifestazione.

Dice Antoniozzi: “In questi anni avete creduto e investito nella vostra manifestazione. E si vede. In queste tredici edizioni avete coinvolto realtà istituzionali e associative del territorio, aprendo a loro le porte di CioccoTuscia. Enti, associazioni di categoria, realtà del nostro territorio che promuovono tradizioni, storia, folklore vanno ad aggiungere ulteriore valore a un importante appuntamento che sa bene come promuovere e valorizzare “la cultura dei dolci sapori”.

Il festival, che valorizza i prodotti locali tipici della Tuscia, quest’anno prevede molte novità e si svolgerà sempre e solo a Viterbo nei giorni 8-9 e 15-16 ottobre 2022 presso lo storico Palazzo dei Papi e anche in tutta Piazza S.Lorenzo.

L’evento è un veicolo importante per lo sviluppo turistico di Viterbo infatti mediamente le presenze dei visitatori sono circa 20.000 quindi un grandissimo e ricorrente successo per CioccoTuscia che si conferma il Festival più importante di Viterbo per numeri di partecipanti.

Nel Villaggio CioccoTuscia sono previste molte iniziative sia per adulti che per bambini per trascorrere momenti golosi e felici.

Di seguito le principali attività in programma:

  • area stand cioccolato e dolci
  • area stand prodotti salati
  • area street food
  • area giochi in legno
  • esposizione dipinti artisti locali
  • artisti di strada
  • spettacoli di giocoleria
  • sfilate figuranti storici
  • teatro dei burattini
  • laboratorio sui rapaci
  • laboratorio sensoriale
  • laboratorio sul riciclo
  • laboratorio di food art
  • laboratorio creazione di pozioni magiche
  • laboratorio sul giardinaggio
  • laboratorio di disegno con i colori della natura
  • cosplay contest
  • esibizioni musica classica
  • percorso storia del cioccolato

Apertura villaggio CioccoTuscia: 10,30-19,00

Ingresso gratuito per la piazza e la sala stand dolci e salato

Le informazioni sulle attività a pagamento e il programma completo sono disponibili su www.cioccotuscia.it o chiamando il 393.12482233

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto