Al via la seconda edizione del Festival dell’educazione emotiva

23 Novembre 2024

Al via la seconda edizione del Festival dell’educazione emotiva, in programma dal 28 al 30 novembre, organizzata dal Comune di Viterbo in collaborazione con IPSE – Istituto psicologico europeo.

Rivolto all’intera cittadinanza e concepito con l’ambizione di dare contributo culturale a livello nazionale attraverso le esperienze e gli spunti metodologici da esse derivate, il Festival dell’Educazione Emotiva propone:

  • occasioni di confronto e riflessione aperte alla cittadinanza
  • attività specifiche per educatori e insegnanti
  • laboratori per piccoli gruppi di ragazzi, genitori, educatori, insegnanti, professionisti dell’aiuto.

I laboratori privilegeranno in ogni edizione la partecipazione della comunità educante di una scuola secondaria di primo grado della città.
Quest’anno inizieremo con la scuola Bonaventura Tecchi, storica istituzione educativa nel centro della città.
Con oltre il 41% degli iscritti appartenenti a famiglie non italiane rappresentative di 22 diverse nazionalità, questa scuola è emblematica di uno dei più impellenti bisogni delle comunità italiane: sviluppare una cultura dell’inclusione.

Il programma del festival è stato presentato lo scorso 20 novembre a Palazzo dei Priori da Rosanna Giliberto, assessore alle politiche sociali e all’educazione e Michele Palazzetti, direttore del festival – responsabile coaching e formazione IPSE

Per informazioni: info@ipsesrl.com

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto