ALGIDA FEST A VITERBO, PROTAGONISTA L’INTERA CITTÀ

14 Settembre 2018

In occasione dell’Algida Fest, l’intera comunità di Viterbo diventa protagonista della festa organizzata dal marchio di gelato più amato dagli italiani. Nella giornata del 18 settembre, a partire dalle ore 16.30 e fino alle 18.30, Piazza dei Caduti, nel centro della famosa città della Tuscia, si anima con un dj set e gelati omaggio per tutti mentre, nell’area di Prato Giardino, verrà inaugurata un’area giochi donata da Algida alla comunità viterbese.
 
“L’evento è dedicato alla città, per sottolineare il legame con la comunità e i suoi abitanti creando un momento di condivisione e divertimento. Noi di Algida crediamo infatti che il rapporto con il territorio sia fondamentale da preservare e da incrementare, e la sua valorizzazione passa attraverso gesti concreti. Il rapporto pubblico–privato può contribuire significativamente al community welfare con un effetto positivo sulla società” afferma Andrea Grimandi, CD OOH Director di Unilever Italia.
Aggiunge Giovanni Maria Arena, sindaco di Viterbo: “Viterbo sta per accogliere un importante evento che vede al centro dell’attenzione una grande azienda come Algida. Un’occasione di grande visibilità per il nostro territorio che andrà ad accogliere più di mille persone. Ringrazio Algida per aver scelto la nostra città e per aver deciso di contribuire alla riqualificazione del nostro parco comunale attraverso la donazione di un’area giochi. Un grazie anche alla Promotuscia, azienda che gestisce l’Ufficio Turistico del Comune di Viterbo, che sta collaborando all’organizzazione di questo importante evento sul nostro territorio”.
 
L’Algida Fest è una manifestazione organizzata da Algida con il patrocinio del Comune di Viterbo.
 
Algida
Il marchio Algida nasce nell’immediato dopoguerra con un semplice gelato alla panna ricoperto di cacao magro su un bastoncino di legno, il “Cremino”,  e da allora accompagna grandi e piccoli nel loro tempo libero legandosi di generazione in generazione ai momenti più belli e spensierati dell’estate. Algida è da oltre 70 anni sinonimo di qualità e innovazione, e continua a essere il brand più amato nel mondo dei gelati, uno dei marchi in assoluto più noti ed apprezzati dagli italiani. Nella continua ricerca della soddisfazione dei bisogni dei consumatori, sono nati negli ultimi anni prodotti innovativi e di grande successo come il Bikini, il classico gelato anni 70 rielaborato in chiave moderna per soddisfare tutte le necessità e quindi disponibile anche nella versione gluten free e senza lattosio,  il nuovo Cornetto Coffee Shock, con cialda al cacao, scaglie di cioccolato fondente e caffè 100% arabica mentre la gamma per i bambini si amplia con la nuova Surprise Cup, senza lattosio, e con lo Stecco Batman, due prodotti nati in collaborazione con Warner Bros. Algida è parte del gruppo Unilever che fa della sostenibilità la sua principale missione. Per saperne di più visita http://www.sharehappy.it./

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto