Apertura straordinaria dimore storiche, teatro di strada a Prato Giardino il 28 aprile

26 Aprile 2019

Anche Prato Giardino tra le dimore storiche che organizzano eventi in occasione dell’iniziativa della Regione Lazio. A ricordarlo è l’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis, che aggiunge: “Tra gli 80 siti delle cinque province laziali aperti dal 25 al 28 aprile ci sarà anche Prato Giardino. Il nostro parco comunale è fruibile tutti i giorni. Per questa occasione proporremo un appuntamento con il teatro di strada, dal titolo BackPack”. Lo spettacolo in programma il 28 aprile alle ore 16 vedrà protagonista un artista di circo, poliedrico e brillante, pronto a portare in scena il suo spettacolo di acrobatica, equilibrismo e giocoleria. Qualcosa però lo catapulterà in un mondo di scivoloni, equivoci ed errori. Un ospite indesiderato, una sedia rotta, una scopa difettosa, e tanti altri problemi animeranno questo spettacolo esplosivo, fatto di cadute, svenimenti, combattimenti improvvisati, disastri e ogni genere di imprevisto.
 
“Un’occasione per vivere e far vivere il nostro parco comunale a viterbesi e non, a grandi e piccini, nell’ambito di una manifestazione che lo scorso anno ha richiamato diecimila visitatori in tutto il Lazio”, ha aggiunto l’assessore De Carolis riferendosi all’iniziativa della Regione. 
 
Tale iniziativa vede accanto alla Regione Lazio il supporto di Lazio Innova e la collaborazione di ATCL – Associazione Teatrale fra i comuni del Lazio, ARSIAL – Azienda Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, Agro Camera, I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane, Associazione Dimore Storiche Italiane e Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
 
La “Rete delle dimore storiche del Lazio” è stata costituita nel 2017 in applicazione della Legge regionale n. 8 del 2016. Ai 109 siti pubblici e privati selezionati attraverso il primo avviso pubblico, si sono aggiunti quest’anno 21 nuovi luoghi per un totale di 130 tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali.
 
 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto